Genitori accusati di aver pagato tangenti per far assumere i figli all'aeroporto Amendola
La Procura di Foggia ha disposto una mezza dozzina di perquisizioni in abitazioni private e uffici nell'ambito di un'indagine a carico di 15 persone - privati e personale in servizio all'aeroporto militare di Amendola - accusate di corruzione.
I GENITORI. L'inchiesta è partita nel maggio 2021, anche con intercettazioni, e – secondo quanto appreso dall'ANSA - avrebbe accertato che alcuni genitori avrebbero pagato per far superare il concorso ai propri figli come volontari in ferma provvisoria della durata di uno o quattro anni.
LE ACCUSE. Secondo l'ipotesi accusatoria, le somme pagate a sottoufficiali dell'Aeronautica militare andavano da alcune centinaia di euro fino a 30-40 mila euro. Due i sottoufficiali - secondo le indagini - che avrebbero fatto da intermediari per il superamento del concorso. L'indagine sarebbe partita dopo la denuncia di una persona che avrebbe pagato affinché il figlio superasse il concorso.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.