‘Tarzan’ torna ‘a grande richiesta’ al Teatro della Polvere di Foggia. Dopo il successo dello scorso novembre, la compagnia foggiana inserisce una nuova data dell’apprezzato spettacolo per famiglie per domani, sabato 28 dicembre, alle ore 19 (ingresso nel foyer alle 18.15) nella sala teatrale di via Nicola Parisi.
LA PRODUZIONE. Uno spettacolo senza testo che - come d’incanto - lascia che la trama si snodi sul palcoscenico attraverso l’eloquenza del gesto scenico e le atmosfere create dalla musica. Libera elaborazione di sceneggiatura con ambientazione e personaggi di ‘Tarzan’ di Edgar Rice Burroughs, lo spettacolo è diretto da Luciano Maria Riccardo Veccia e vede tre attori in scena (Anna Laura d’Ecclesia, Angelo Gervasio, Nicolas Piazzolla). La storia apre a numerosi spunti di riflessione - xenofobia, violenza sugli animali e patriarcato - veicolati ai più piccoli in modo semplice e naturale. Lo spettacolo - indicato ai bambini da 3 a 10 anni di età, e alle loro famiglie - è adatto alla partecipazione di spettatori non udenti.
LO SPETTACOLO. Nella giungla, un neonato avvolto in un lenzuolo, viene trovato da una famiglia di gorilla. La femmina di gorilla (chiamata “Ma”) ha l’istinto di accudire il pargolo, ma viene prima ostacolata poi minacciata e infine abbandonata dal compagno gorilla maschio (chiamato “Pa”).
“Ma” battezza il bimbo Tarzan e lo cresce finché non diventa ragazzo autonomo. Con il ritorno del padre, che minaccia e sfida il figlio, Tarzan confuso scappa via. Nella grotta dove si è rifugiato, il giovane Tarzan si imbatte in Bracco, un cacciatore sbruffone che vuole fare colpo sulla bella Jane. Jane, invece, rimane affascinata dal ragazzo selvaggio, l’intesa è evidente e Bracco, geloso, porta via Jane. Così Tarzan decide di lasciare la giungla…
LE INFORMAZIONI. Lo spettacolo andrà in scena sabato 28 dicembre (ingresso ore 18.15, inizio spettacolo ore 19). Prenotazione obbligatoria. La stagione TdP 2024/2025 inizierà il nuovo anno con lo spettacolo ‘Odissea’, scritto e diretto da Anna Laura d'Ecclesia, in scena il 25 e 26 gennaio: una storia epica, drammatica e comica che coinvolgerà il pubblico tra emozioni e risate.
Per info:
Teatro della Polvere 351.5400172
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.