La compagnia foggiana di via Giardino, nell’ambito del progetto No Man’s Land – Stagioni teatrali indipendenti, propone “Merende da favola”, una rassegna divertente per le famiglie e, soprattutto, per i piccoli spettatori, sotto la direzione artistica di Roberto Galano.
IMPERDIBILE. Il primo appuntamento della stagione teatrale 2013/14 si terrà il 31 ottobre a partire dalle 17.00 con “Viaggio nel paese delle meraviglie”, uno spettacolo itinerante con Massimo Iannantuoni, Paola Marino, Michele Ciuffreda, Giuseppe Rascio, Francesco Nikzad, Maggie Salice, Federico Maggiore, Lino Marotta, Enza Notarangelo, Letizia Amoreo, diretti da Maggie Salice. Un percorso teatrale per cinque spettatori alla volta, che parte con una merenda animata per poi proseguire seguendo le orme di Alice, protagonista della celebre favola di Lewis Carrol. Nel preparare la valigia per questo viaggio mai dimenticare la fantasia, che aiuta a mettere in discussione la realtà attraverso gli incontri con stravaganti personaggi. Lo spettacolo, a cui sarà possibile assistere solo previa prenotazione, verrà replicato nei giorni 1-2-3 novembre.
PRODOTTO DI QUALITA’. Merende da favola non lascerà sazi i suoi spettatori. La stagione prevede infatti un’agenda fitta di appuntamenti mensili in cui si susseguiranno “I racconti di silente” a dicembre, “Cicala & Formica” a gennaio, “Automario” a febbraio, “Barbablù” a marzo e in chiusura, ad aprile, “12 & 13 missione terra”. Tutti rigorosamente “made” in Teatro dei Limoni.
La compagnia foggiana di via Giardino, nell’ambito del progetto
No Man’s Land – Stagioni teatrali indipendenti, propone “Merende da favola”, una rassegna divertente per le famiglie e, soprattutto, per i piccoli spettatori, sotto la direzione artistica di Roberto Galano.
IMPERDIBILE. Il primo appuntamento della stagione teatrale 2013/14 si terrà il 31 ottobre a partire dalle 17.00 con “Viaggio nel paese delle meraviglie”, uno spettacolo itinerante con Massimo Iannantuoni, Paola Marino, Michele Ciuffreda, Giuseppe Rascio, Francesco Nikzad, Maggie Salice, Federico Maggiore, Lino Marotta, Enza Notarangelo, Letizia Amoreo, diretti da Maggie Salice. Un percorso teatrale per cinque spettatori alla volta, che parte con una merenda animata per poi proseguire seguendo le orme di Alice, protagonista della celebre favola di Lewis Carrol. Nel preparare la valigia per questo viaggio mai dimenticare la fantasia, che aiuta a mettere in discussione la realtà attraverso gli incontri con stravaganti personaggi. Lo spettacolo, a cui sarà possibile assistere solo previa prenotazione, verrà replicato nei giorni 1-2-3 novembre.
PRODOTTO DI QUALITA’. Merende da favola non lascerà sazi i suoi spettatori. La stagione prevede infatti un’agenda fitta di appuntamenti mensili in cui si susseguiranno “I racconti di silente” a dicembre, “Cicala & Formica” a gennaio, “Automario” a febbraio, “Barbablù” a marzo e in chiusura, ad aprile, “12 & 13 missione terra”. Tutti rigorosamente “made” in Teatro dei Limoni.