Stampa questa pagina

Teatro dei Limoni, un inizio da favola... Anzi no. La "prima" della stagione kamikaze

“Barbablù”, Teatro del Cerchio di Parma

Al via Giallocoraggioso, la settima stagione teatrale indipendente del Teatro dei Limoni. Quattro spettacoli in calendario, si comincia giovedì 24. Seguono le date del week-end: 25, 26 e 27 ottobre. 

IL DIAVOLO SECONDO I FRATELLI GRIMM. Si intitola “Barbablù - storia di quotidiana violenza”, il lavoro prodotto dal Teatro del Cerchio di Parma, per il testo e la regia di Mario Mascitelli, con Gabriella Carrozza, Mario Aroldi e Paola Ferrari/Loredana Scianna (e inserti poetici a cura di Federica Salvatore e Paola Marino). Uno spettacolo che trae ispirazione da uno dei capolavori dei fratelli Grimm, la terribile favola di Barbablù, trasfigurazione fantastica e - molto poco - fiabesca del diavolo. Il canovaccio è noto: l’eroe nero sposa giovani fanciulle, orribilmente squartate non appena osano trasgredire all'ordine di non aprire una porta del palazzo.

UNO SPETTACOLO SULLA CONDIZIONE FEMMINILE. Una morale molto chiara per i bambini, incentrata sull’importanza di un divieto che però, se raccontata agli adulti può avere tutt’altri risvolti. Ed è proprio questo il lavoro svolto dal Teatro del Cerchio di Parma: uno spettacolo che nasce dal desiderio di affrontare il dilagante e inaccettabile fenomeno della violenza domestica. Oltre a quella psicologica che, come un tarlo, consuma anima e pensieri delle vittime che subiscono gelosie, abusi e pressioni da parte di mariti, fidanzati, compagni che pur non toccandole nemmeno con un dito, le affliggono con una violenza sottile e quotidiana. 
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: 324.9948645 - 347.3414561 - info@teatrodeilimoni.it

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload