Al Teatro del Fuoco va in scena "Se scappi ti sposo”, con la regia di Dino La Cecilia
Venerdi 7, Sabato 8 e Domenica 9 Febbraio 2020 al Teatro del Fuoco va in scena "Se scappi ti sposo”, liberamente ispirato a “le nepute de lu sinnaco” di Eduardo Scarpetta.
LO SPETTACOLO. La nuova commedia targata Piccolo Teatro di Foggia mette in scena uno dei marchi di fabbrica più gettonati dalla compagnia Palcoscenico: Il voudeville francese. Scarpetta infatti ha depredato (nel senso nobile della parola) proprio il repertorio dei grandi Maestri del Voudeville d'OltrAlpe come Joerges Feydeau, Antony Mars, Alexandre Bisson. Quest'ultimo lavoro è infatti stato tratto da Scarpetta stesso da Le Droit d’Un Aîné, di Burani.
L'ADATTAMENTO. Nella versione in salsa foggiana che la compagnia del Piccolo Teatro metterà in scena lo spettatore sarà proiettato nella Foggia del 1910. Uno zio appena diventato sindaco della cittadina Foggiana attende il ritorno di un Nipote che non ha mai conosciuto di persona e al quale vuole trasferire la maggior parte delle sue proprietà, non sapendo però di un altro rientro, quello della nipote la quale, non amata dallo zio e scappata dall'educandato dove era rinchiusa e farà di tutto per scongiurare che il fratello possa entrare in possesso di tutti i beni dello zio. Prenderà vita uno scambio di personalità in scena che proietterà nel piu vertiginoso gioco degli equivoci e che fino alla fine dello spettacolo.
IL CAST. La regia di Dino La Cecilia, in scena ci sono Anna Patetta, Lorenzo Morra, Sarah Panessa, Pino Morelli, Fabio Maggio, Vincenzo Russo, Dino La Cecilia, Francesca D'Elia, Fabio Conticelli, Rosario Curcelli, Ciro Grittani, Rita Dell'Aquila, Carmen Garofalo, Maria Laura Stallone e Roberta Giacobbe. Scene e costumi Emanuela Salvatore, trucco e parrucco Gamax Academy, foto Mariano Russo, video maker Michele Di Tonno, mixer audio e luci Pasquale Mongiello, tecnico di scena Ciro Marchetti. La compagnia ringrazia la Coop. Tre Fiammelle per il contributo per la realizzazione delle scenografie.
INFO. Venerdì e Sabato l'ingresso sarà alle 20.30 e il sipario alle 21, domenica l'ingresso alle 19 e il sipario alle 19.30. L'ingresso è riservato ai soli soci, per info su tessere e biglietti ci si può rivolgere presso la segreteria del Piccolo Teatro di Foggia in Via Delli Carri o chiamare il 0881-723454.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.