Teatro Giordano, un passo avanti: appaltati i lavori di costruzione della cabina elettrica
L'assessore Cavaliere: "E' l'ultimo miglio"
Un altro piccolo passo verso la riapertura. Il teatro Giordano si fa spazio per rivedere la luce e l’amministrazione comunale corre verso l’obiettivo più volte rilanciato: garantire l’accesso al teatro comunale entro la fine dell’anno
I LAVORI DELLA CABINA. Il Comune ha assegnato l’appalto per la realizzazione della cabina elettrica a servizio del Teatro comunale ‘Umberto Giordano’. L’adempimento tecnico-amministrativo è stato effettuato questa mattina, con la contestuale consegna dei lavori all’impresa che ha 60 giorni di tempo per portarli a termine e consentire ad Enel di compiere le opere di sua competenza per la connessione alla rete elettrica cittadina.
"E' L'ULTIMO MIGLIO". “Usando una metafora molto in voga, siamo entrati nell’ultimo miglio di questa faticosa e complessa vicenda – commenta l’assessore alla Programmazione Pippo Cavaliere – Oggi siamo soddisfatti per l’avvio di questo ulteriore step, ma dobbiamo continuare ad essere rigorosamente vigili sulla linearità della procedura e la qualità delle opere ora in fase esecutiva. Mi pare ci sia, finalmente, una corale assunzione di responsabilità rispetto a quest’opera importante e simbolica – conclude Cavaliere – Una tensione positiva che dobbiamo mantenere alta per raggiungere l’obiettivo della consegna alla città del suo teatro nel più breve tempo possibile”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.