Teatro dei Limoni, tornano le Merende da favola con "Come Cenerentola"
Nuovo appuntamento con Merende da Favola: al Teatro dei Limoni il 26 e 27 marzo va in scena"Come Cenerentola".
Ispirata alla storia di Cenerentola, questa favola moderna vede una giovane aspirante attrice alle prese con due showgirls avide di successo che la sfruttano per i loro interessi.
LA STORIA. Una gara per accaparrarsi il titolo, non di principessa, bensì di protagonista in un nuovo film si conclude con un lieto fine che accontenta tutti. L’amicizia, la dedizione allo studio e l’importanza della famiglia sono i valori su cui si basa questo moderno allestimento, allo scopo di raggiungere i giovani spettatori utilizzando un linguaggio più vicino a loro.
La storia insegna che per ottenere successo nella vita non bisogna mai smettere di studiare ed essere umili.
LE INFORMAZIONI. "Come Cenerentola" - scritto e diretto da Maggie Salice - è portato in scena da Stefano Dragoni, Vincenzo Ficarelli, Raul Lannunziata, Nicole Piemontese, Giuseppe Rascio e Maggie Salice. Assistente alla regia Elisabetta Campanella. Lo spettacolo è in programma il 26/27 marzo alle 17:30. Ingresso riservato ai soci muniti di green pass rafforzato (sopra i 12 anni). Posti limitati, prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: 3921242850 / 3249948645 / ragazzi@teatrodeilimoni.it / www.teatrodeilimoni.it.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.