Stampa questa pagina

Teatro Regio di Capitanata, in scena ‘Due dozzine di rose scarlatte’

Proposto dall’Associazione Teatrale Tanino di Deliceto

Nuovo appuntamento nell'ambito della stagione 2024-2025 del Teatro Regio di Capitanata. Sabato 15 febbraio alle ore 21.00 sul palco di via Guglielmi andrà in scena ‘Due dozzine di rose scarlatte’, commedia brillante in 3 atti scritta da Aldo de Benedetti e portata in scena dalla ‘Associazione Teatrale Tanino’ di Deliceto. La regia è di Mattia Iossa. In scena Luigi Minichella, Gaetano Doto, Viviana Doto e Claudia D’Emilio. La scenografia è di Olmina Capiello, i costumi sono di Vize Ruffo, audio e luci di Antonio Bonuomo e Michele Doto, il fotografo di scena è Alessandro Forcelli.

LA STORIA. In un matrimonio fin troppo fedele, la moglie (forse trascurata) comincia a sentire la voglia di evasione e organizza un viaggio da sola. Il marito, complice l'amico geometra, ne approfitta per tentare di avvicinare una bella contessa inviando due dozzine di rose scarlatte con lo pseudonimo firmate ‘Mistero’. Il mazzo per errore arriverà alla moglie. Da questo equivoco si sviluppa una storia parallela sul desiderio e la necessità di sognare, un percorso iniziatico che fa riflettere sorridendo sulle nostre debolezze.

TEMI ATTUALI. “Sono felicissimo di portare in tour questo spettacolo snello e divertente – dichiara Gaetano doto, presidente della ‘Associazione Teatrale Tanino’ – che ci fa riflettere ma nello stesso tempo trasmette un messaggio sulla fragilità umana, in questo caso sul rapporto coniugale. Lo preferisco perché, seppur ambientato negli anni ’40, le tematiche sono incredibilmente attuali e ci riguardano tutti da vicino”.

SPAZIO APERTO. “Con questo appuntamento – dichiara Carlo Bonfitto, presidente di ‘Enarchè aps’ e delegato per la provincia di Foggia della ‘FITA-Federazione Italiana Teatro Amatoriale’ – il Teatro Regio di Capitanata si conferma ancora una volta luogo non ad esclusivo appannaggio della compagnia Enarchè, ma spazio aperto alle compagini teatrali più interessanti del panorama teatrale affiliate FITA. Affiliazione che è sinonimo di qualità”.

LE INFORMAZIONI. I biglietti si possono acquistare direttamente in teatro (preferendo la prenotazione telefonica) oppure utilizzando il circuito di prevendita on line di Vivaticket. La segreteria è aperta martedì, mercoledì, giovedì, venerdì e domenica dalle 18.00 alle 20.30, mentre il sabato dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 18.00 alle 20.30. Per prenotazioni chiamare il numero 347.83.81.608, per informazioni contattare il 338.84.66.762. Torna anche nel 2025 (anno in cui l’Enarchè e il Teatro Regio spengono 24 candeline all’insegna di cultura, teatro, tradizioni e solidarietà) la campagna di solidarietà ‘1 euro=2 euro’. Per ogni posto occupato negli spettacoli riservati ai soci ‘Enarché aps’, sarà accantonato 1 euro in un fondo che a fine stagione sarà devoluto ad associazioni, strutture, enti e famiglie del territorio. Lo spettatore, durante le serate, può raddoppiare versando spontaneamente un altro euro.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload