Tempi Nuovi: “Di Chiara eletto grazie a noi, gli avevamo proposto un assessorato ma ha rifiutato”
Dopo l’uscita dal gruppo consiliare di Mino Di Chiara arriva la replica di Tempi Nuovi, lista presentatasi alle elezioni sotto il coordinamento del Consigliere Regionale Sergio Clemente.
L’ELEZIONE. “Tempi Nuovi, scrivono dalla formazione centrista in una nota firmata dal componente del Comitato Direttivo Nazionale Gilberto Mercuri, ha partecipato attivamente e con entusiasmo alle recenti elezioni amministrative del Comune di Foggia con una propria lista, composta da una compagine di validi candidati e ha fatto eleggere ben tre consiglieri, tra cui il sig. Mino Di Chiara”.
L’ASSESSORATO. “Tempi Nuovi Azione è stata ben felice di dare al sig. Di Chiara - prosegue la nota - l’opportunità di candidarsi nella lista, visto che in precedente competizione elettorale non era riuscito a farsi eleggere e, grazie al quorum raggiunto dalla “intera ‘squadra’. Nel contempo Tempi Nuovi -Azione è stata ben contenta di proporlo alla carica di assessore comunale anche per consentire lo slittamento e quindi l’ingresso in Consiglio Comunale della prima dei non eletti e precisamente di Carmela Russo, ma solo il suo diniego ha impedito che la dottoressa Russo, la quale, tra l’altro, ha costituito il tandem di genere proprio con il sig. Di Chiara, entrasse in Consiglio Comunale”.
IL VIZIO ANTICO. “Il presunto malcontento - continua l’intervento - di Di Chiara appare pretestuoso, dovendosi ritenere che alla base della sua scelta vi sono altre motivazioni di opportunità, considerato che egli costituisce in tal modo un gruppo autonomo seppur composto solo da sé stesso. Ed il tutto nell’alveo di un ‘vizio antico’ di migrazioni continue per finalità che certo non favoriscono l’attività amministrativa e la linearità della gestione della politica, soprattutto quella foggiana che ha urgente necessità di potere contare su persone coese e serie, per dare un impulso positivo alla nostra martoriata città”.
LA PRESIDENZA DI COMMISSIONE. “Resta pertanto il dispiacere per la sua uscita, seppur mitigato dalla soddisfazione che solo grazie alla coalizione di Tempi Nuovi- Azione, il sig. di Chiara siede sugli scranni consiliari ed addirittura è stato eletto Presidente della prima commissione consiliare - si conclude la nota - proprio su proposta del capo gruppo e del gruppo consiliare nell’ambito del quale è stato eletto”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.