Via Napoli, tentato furto in autocarrozzeria: scoperti mentre stavano portando via una Mercedes
Tentato furto, nella notte, in via Napoli. La vicenda è avvenuta intorno alle 3.20 quando, presso la Sala Operativa dell'Istituto di Vigilanza Watchman eye s.r.l., è arrivata la segnalazione di allarme presso un'autocarrozzeria.
Sul posto veniva immediatamente inviata la pattuglia di zona che, giunta in via Napoli, riscontrava come il cancello di accesso fosse bloccato dall'interno, scorgendo la presenza di ignoti all'interno del recinto. Gli stessi, ormai scoperti, si davano alla fuga scavalcando il muro di cinta.
L'operatore della Centrale Operativa richiedeva l'intervento del 113 che inviava sul posto una Volante. Nel frattempo, dalla stradina adiacente il capannone, il personale dell'istituto di vigilanza vedeva uscire un Nissan Terrano, di colore blu, che si dava alla fuga sulla S.S. 673 in direzione San Severo. La pattuglia provava ad inseguire i malviventi ma questi facevano perdere le proprie tracce.
LA MERCEDES. Tornata sul sito, la pattuglia, con l’ausilio gli agenti della Volante, riusciva ad aprire il cancello ed entrati all'interno riscontravano che i malviventi avevano già messo in moto un'auto Mercedes, presente nell'autocarrozzeria, pronta per essere trafugata. Nel prosieguo dell'ispezione riscontravano evidenti segni di effrazione altre che all'autocarrozzeria anche ad un'altra attività di insegne luminose.
Allertati, i responsabili delle due attività si portavano sul posto per il riscontro dei danni subito.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.