The Wailers, Avion Travel e gli altri concerti di Festambiente Sud
Il programma comprende anche forum, mostre, laboratori e summer school
E’ stato presentato il programma di FestambienteSud che quest’anno diventa festival di territorio, rimanendo come piazza centrale nella città UNESCO di Monte Sant’Angelo, ma allargandosi al coinvolgimento anche di altre realtà del Gargano: Vieste, Cagnano Varano e San Giovanni Rotondo. La programmazione musicale è curata da Paolo Fresu, gli eventi culturali, formativi e i progetti speciali sono a cura di Legambiente, tra essi ci sono forum, laboratori e una Summer School. Info su www.festambientesud.it
SABATO 21 LUGLIO - CASTELLO DI MONTE SANT’ANGELO. Ore 19 – PROGETTO MUSEI. Inaugurazione della mostra VIA FRANCIGENA PROJECT di Jannina Veit Teuten (la pellegrina della luce) La mostra è visitabile dal 21 luglio al 4 agosto nel Castello di Monte Sant’Angelo (dalle ore 9 alle ore 20)
MERCOLEDÌ 25 LUGLIO - VIESTE, MARINA PICCOLA. Ore 19.00 – Forum di apertura IL MERIDIONE DELLE CITTA’ Ore 21.30 – Concerto per il Mediterraneo PAOLO FRESU e CHANO DOMINGUEZ duo di tromba e pianoforte (ingresso libero).
GIOVEDÌ 26 LUGLIO - CENTRO STORICO DI MONTE SANT’ANGELO. am e pm – Summer School sulla rigenerazione culturale e territoriale (solo per gli iscritti) Ore 18 – PROGETTO MUSEI. vespro musicale nel museo multimediale “il Sentiero dell’Angelo” MARCO BARDOSCIA contrabbasso solo evento a prenotazione con ticket d’ingresso 7€ per concerto e visita al museo. Info e biglietti presso “Il Sentiero dell’Angelo”, via Garibaldi 3, Monte Sant’Angelo (info 3451795535). Ore 19 - Forum MED-EAT-ERRANEO: CIBO E PAESAGGIO IN CONTINUA EVOLUZIONE evento di apertura del Festival della Dieta Mediterranea programma su www.festambientesud.it Apertura con intervento musicale della violinista CINZIA QUITADAMO, note di vino. Ore 20 – nel centro storico GRANO ULIVO E VITE percorso di tipicità e degustazioni (aperto fino alle ore 24) Ore 21.30 – Concerto in piazza De Galganis AVION TRAVEL “privé” (ingresso libero) Peppe Servillo voce / Mario Tronco tastiere / Ferruccio Spinetti contrabbasso / Peppe d’Argezio / Mimì Ciaramella / Duilio Galioto tastiere Ore 23 – nel chiostro delle Clarisse FESTIVAL DELLA DIETA MEDITERRANEA con il Museo Vivente della Dieta Mediterranea di Pollica Laboratorio del Gusto. NOTE DI VINO, con la violinista CINZIA QUITADAMO.
VENERDÌ 27 LUGLIO – CENTRO STORICO DI MONTE SANT’ANGELO. am e pm – Summer School sulla rigenerazione culturale e territoriale (solo per gli iscritti) Ore 18 – vespro musicale nel museo multimediale “il Sentiero dell’Angelo” MARCO BARDOSCIA contrabbasso solo REPLICA. evento a prenotazione con ticket 7€ per concerto e visita al museo. Info e biglietti presso “Il Sentiero dell’Angelo”, via Garibaldi 3, Monte Sant’Angelo (info e prenotazioni 3451795535) Ore 19 – piazza De Galganis, forum CHIUDERE LA QUESTIONE MERIDIONALE Pinuccio, come chiudiamo la questione meridionale? Intervista “semiseria” di Gennaro Tedesco a PINUCCIO (inviato di Striscia la Notizia) Segue tavola rotonda programma Segue – forum AGRI.CULTURA - IL FUTURO DELL’AGRICOLTURA E’ NERO? Ore 18-21 – largo Tomba di Rotari TORCHI E STAMPA AL SEGUITO: le vie della tipografia Dimostrazione di composizione e stampa tipografica con caratteri mobili e incisioni su legno e linoleum, con Edoardo Fontana, Raffaello Marcheri e Matteo Totaro. Coordinamento generale prof.ssa Maria Gioia Tavoni. Ore 20 – nel centro storico GRANO ULIVO E VITE percorso di tipicità e degustazioni (aperto fino alle ore 24) Ore 21 – Piazza De Galganis RIGENERAZIONE I laboratori per la rigenerazione culturale e territoriale promossi da Legambiente: il LUP di Monte Sant’Angelo per le città storiche e quello di Monte Cornacchia per le aree interne. Ore 21.30 – Concerto in piazza De Galganis GRETA PANIETTIERI “shattered-sgretolata” (ingresso libero) Greta Panettieri voce / Gaetano Partipilo sassofono / Andrea Sammartino piano / Giuseppe Bassi Contrabasso / Alessandro Paternesi batteria Ore 23 – nel chiostro delle Clarisse FESTIVAL DELLA DIETA MEDITERRANEA con il Museo Vivente della Dieta Mediterranea di Pollica laboratorio del gusto/spettacolo di FUNKY TOMATO PARTY.
SABATO 28 LUGLIO – CENTRO STORICO DI MONTE SANT’ANGELO. am e pm - Summer School sulla rigenerazione culturale e territoriale (solo per gli iscritti) Ore 17 – progetto speciale URBAN REGENERATION JAM – street art Ore 18 – vespro musicale nel museo multimediale “il Sentiero dell’Angelo” MARCO BARDOSCIA & ALBERTO PARMEGIANI duo di contrabbasso e chitarra In questo terzo evento nel museo a Marco Bardoscia si aggiunge il chitarrista Alberto Parmegiani. Info e biglietti 7€ presso “Il Sentiero dell’Angelo”, Monte Sant’Angelo (info 3451795535). Ore 19 – nel centro storico GRANO ULIVO E VITE percorso di tipicità e degustazioni (aperto fino alle ore 24) Ore 19 – forum CONTRASTO A AGRO ED ECOMAFIE: IL RUOLO DEI PARCHI DEL SUD Ore 21 – Piazza De Galganis CRESCINCULTURA Presentazione del progetto educativo di contrasto alla povertà educativa sostenuto dall’impresa sociale Con i Bambini, bando nuove generazioni. Ore 21.30 – Concerto in piazza De Galganis FRANCESCO BEARZATTI TINISSIMA 4TH “monk’n roll” (ingresso libero)
Francesco Bearzatti sax clarinetto effetti / Danilo Gallo basso / Zeno De Rossi batteria / Mauro Ottolini trombone
Ore 22.45 – Progetto speciale URBAN REGENERATION JAM – concerto in Largo Dauno
LA FAMIGLIA (ingresso libero)
Open NO FANG e TOTÒ NASTY & UNTOUCH
Ore 23 – nel chiostro delle Clarisse
PROGETTO AGRI.CULTURA - FESTIVAL DELLA DIETA MEDITERRANEA con il Museo Vivente della Dieta Mediterranea di Pollica Laboratorio del Gusto SALUTE Produzione Solot Compagnia Stabile di Benevento. Incontro teatrale con Michelangelo Fetto, Rosario Giglio, Pierluigi Iorio, Massimo Pagano. Con la collaborazione di Carla Visca. Documentazione fotografica Vincenzo Fucci. Organizzazione Generale Paola Fetto. Regia Michelangelo Fetto.
DOMENICA 29 LUGLIO – CENTRO STORICO DI MONTE SANT’ANGELO. Ore 11 – Sala conferenze delle Clarisse Summer School sulla rigenerazione culturale e territoriale: Presentazione pubblica dei risultati del laboratorio su caso reale (Aperto a tutti, ingresso libero).
SUONI NEL BORGO Mercoledì 1 agosto. Piazza del Purgatorio, Cagnano Varano PAOLO JANNACCI “in concerto con Enzo” (ingresso libero) Paolo Iannacci pianoforte / Daniele Moretto tromba flicorno cori In largo Chiesa Madre, la stessa sera, un’anteprima di CALICI NEL BORGO, in programma nello stesso centro storico per il giorno 11 agosto.
WELCOMING EUROPE – PER UN’EUROPA CHE ACCOGLIE DOMENICA 5 AGOSTO. Parco del Papa, San Giovanni RotondoTHE WAILERS Parco del Papa, apertura ore 21, ingresso con ticket 10 € - open SONA SLE e M.ORGAN D. MEETS THE HUMBLE’S SOULS PROJECT. in collaborazione con Welcoming Europe. I leggendari "The Wailers", gruppo storico del reggae fondato da BOB MARLEY, PETER TOSH e BUNNY WAILER, ritornano a portare il loro sound rivoluzionario ai fans di tutto il mondo. Ticket 10 € + prevendita su www.vivaticket.it
Botteghino ufficiale: Edicola lo Scarabocchio, Monte Sant’Angelo info 0884 562299
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.