Giovani, universitari, scrittori ... e anche un po' fricchettoni
“L’amore ai tempi dell’Ikea”: questo il tema scelto per il volume IV del concorso rivolto agli autori esordienti della Puglia, con in palio 1000 euro per il primo classificato. Torna Baol dunque, con una nuova edizione, ricca di novità e di spunti divertenti, dalla nuova sezione “visual” alla web-tv letteraria, ormai punto di riferimento per gli appassionati. E tornano gli scrittori in erba, purché, come da regolamento, iscritti ad uno degli atenei del sistema regionale pugliese, oppure iscritti altrove ma residenti in Puglia. Sergio Colavita, uno dei fondatori di Baol, ha raccontato questa quarta edizione ai microfoni di Foggia Città Aperta.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.