“Consegniamo alla cura dei cittadini un’opera realizzata per migliorare la qualità della loro vita e la vivibilità di questa zona di Foggia”. Così il sindaco Gianni Mongelli ha simbolicamente inaugurato, questa mattina, i giardini del Parco Leonardo Biagini (in località Pantanella, intitolato al consigliere comunale, eletto nella lista di Alleanza Nazionale, ucciso nell'ottobre del 2004). Al suo fianco l’assessore all’Ambiente e l’Energia Pasquale Russo che ha coordinato le attività di riqualificazione finanziate dalla Terna SpA, la società di gestione della rete nazionale di trasmissione dell’energia elettrica, a titolo di compensazione ambientale.
IL “NUOVO” PARCO. Nell’area di 4.000 metri quadri è stato integralmente ricostituito il prato, con la posa in opera di un impianto di irrigazione alimentato da un pozzo interno all’area, e sono stati piantati nuovi alberi e cespugli di oleandro. Sostituite alcune panchine di pietra, mentre altre sono state ripulite dalla vernice che le aveva imbrattate; così come è stato riattivato l’impianto della pubblica illuminazione.
ORA TOCCA AD AMIU E CNS. “Proprio la mancanza di luce durante le ore serali ha allontanato le famiglie e le persone anziane dai giardini e favorito il degrado delle strutture e del prato – ha affermato Pasquale Russo – I fondi di Terna ci hanno consentito di intervenire per la sua riqualificazione; mentre ora tocca a noi, per il tramite del CNS e di AMIU, garantirne la manutenzione e la pulizia”.