Torna il maltempo nel Foggiano, riecco disagi e problemi: Troia è isolata SEGNALAZIONE DEI LETTORI
Nei giorni scorsi la situazione è stata gravissima e ora il Foggiano torna a fare i conti con le copiose piogge. Dalla tarda mattinata, altri violenti acquazzoni stanno coinvolgendo l’intera provincia: ecco il filmato di un nostro lettore inviato da via Troia.
L'AVVISO ALLA CITTADINANZA. Il Comune di Troia ha diramato un avviso alla cittadinanza relativo alla circolazione stradale. Un allarmante quadro, in quanto risultano impraticabili la Troia-Lucera, Troia-Giardinetto e Troia-Orsara di Puglia. Stessa situazione per Troia-Foggia: impraticabile (se obbligati massima cautela tratto nei pressi delle stazione di servizio TROJANS )
L'ALLERTA. Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione civile Puglia ha valutato 'Allerta arancione per rischio idrogeologico localizzato' LL su Basso Fortore, Gargano e Tremiti, Tavoliere e Subappennino Dauno dalle ore 8:00 per le successive 12 ore; 'Allerta gialla per rischio idrogeologico localizzato' sulla Puglia Centrale Adriatica, sulla Puglia Centrale Bradanica e su Basso Ofanto, dove sono previste precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.