Torna "La mela di Aism": raccolta fondi per la ricerca contro la sclerosi multipla
Torna in 5mila piazze, dal 4 al 6 ottobre, 'La Mela di Aism', l'iniziativa promossa dall'Associazione Italiana Sclerosi Multipla per raccogliere fondi da destinare alla ricerca e all'assistenza per i pazienti. L'evento vedrà la partecipazione di 14mila volontari, che offriranno un sacchetto da 1,8 kg di mele in cambio di una donazione minima di 10 euro, per un totale di due milioni di mele. All'interno di ogni borsa, è inserito anche un pieghevole informativo e un QR code per accedere a ricette esclusive di chef Alessandro Borghese, per il decimo anno consecutivo volto della campagna.
A FOGGIA. Postazioni Foggia: pronao villa comunale, zona pedonale, centro commerciale “Mongolfiera”.
Turni villa (4/5/6), mattina -> ore 10:00-13:00,
turni villa (4/5/6), pomeriggio -> ore 18:00-20:00,
turni zona pedonale (4/5/6), mattina -> ore 10:00-13:00,
turni zona pedonale (4/5/6), pomeriggio -> ore 18:00-20:00,
turno Mongolfiera (4), mattina -> ore 9:30-13:00,
turno Mongolfiera (4), pomeriggio -> ore 18:00-20:30,
turno Mongolfiera (5), mattina -> ore 9:30-13:00 (SOLO MATTINA),
turno Mongolfiera (6), mattina-> ore 10:00-13:00 (SOLO MATTINA).
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.