Torna il "Natale con i golden": in giro per Foggia per chiedere un Pronto soccorso veterinario
Per il quinto anno consecutivo si terrà, anche a Foggia, la passeggiata natalizia che vedrà protagonista la splendida razza canina dei Golden Retriever.
Organizzata dal gruppo de “Gli Amici del Golden Retriever Foggia”, la camminata prenderà avvio alle ore 10 dal pronao della Villa Comunale per poi proseguire, tra code scodinzolanti e bandane rosse, per le vie del centro cittadino, attraversando tutta l’area pedonale, per giungere e terminare dinanzi al Teatro Giordano.
La passeggiata, alla quale possono ovviamente prendere parte tutti gli amici a quattro zampe ed i loro proprietari, non vuole essere una mera sfilata di manti dorati, bensì una ulteriore occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica su una problematica che coinvolge il territorio e, di conseguenza, tutti coloro che condividono la propria vita con un cane, ossia l’assenza di un pronto soccorso veterinario operativo 24 ore su 24.
Da anni, ormai, coloro che hanno a cuore gli animali evidenziano quanto sia drammatica l’assenza in Città di un pronto soccorso veterinario, in particolar modo nelle ore notturne e nei giorni festivi, poiché costringe i proprietari, in caso di emergenza, a dover ricorrere alle cure prestate da Centri Specializzati fuori Regione, con il concreto rischio che la distanza da percorrere possa essere letale per la salute dell’animale.
L’auspicio, dunque, è che la passeggiata di domenica 22 dicembre possa rappresentare un passo deciso verso un concreto impegno istituzionale finalizzato alla realizzazione, anche a Foggia, di un pronto soccorso veterinario operativo 24 ore su 24.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.