Torna il premio "I fiori blu", Foggia al centro della scena letteraria nazionale / LE INTERVISTE
Foggia torna “capitale della lettura” grazie al prestigioso Premio letterario nazionale “I fiori blu”, che giunge alla sesta edizione.
Dieci i titoli proposti che renderanno la città protagonista della scena culturale nazionale
Cinque sono titoli per la Saggistica e cinque per la Narrativa con l’obiettivo di avviare un percorso di confronto ed emozioni che da febbraio a ottobre coinvolgerà tutto il territorio in un continuo dialogare tra gusti e sensibilità per la lettura, che coinvolgerà anche studenti e studentesse degli istituti superiori, dell’Università e dell’Accademia di Belle Arti. Le interviste video a Raffaele Piemontese, vice presidente della Regione Puglia e ad Alessandra Benvenuto, presidente e direttrice artistica del Premio.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.