La moglie è positiva, lui sfida l'isolamento fiduciario e apre l'azienda: scoperto e multato
Si era recato al lavoro sebbene sottoposto
all’isolamento fiduciario a seguito della riscontrata positività di sua moglie
al contagio da Covid-19. A scoprirlo, i Carabinieri di Torremaggiore,
coadiuvati dai militari del Reggimento Carabinieri Puglia, che a seguito di una
segnalazione al 112, hanno controllato un’azienda di trattori e macchine
agricole.
LA COLPA. Durante il controllo, il trasgressore - titolare dell’azienda
- ha ammesso di essere consapevole della sua responsabilità e di aver ricevuto chiare
disposizioni dalla competente A.S.L. sul comportamento da tenere ai fini della
prevenzione del contagio, ma di aver comunque deciso di andare a lavorare.
LA
SANZIONE. I Carabinieri non hanno potuto esimersi dal multare l’uomo, diffidandolo
a chiudere immediatamente l’attività commerciale e a tornare, in isolamento, presso
la propria abitazione.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.