La rabbia del sindaco Pasquale Monteleone: “bestialità che non resterà impunita”
“Un atto gravissimo sul quale ci auguriamo che le Forze dell’Ordine possano fare immediatamente luce per poter individuare i responsabili, affinché paghino i danni che hanno causato”. È il duro commento del Sindaco di Torremaggiore, Pasquale Monteleone, in merito ai numerosi atti vandalici che hanno colpito nella giornata di ieri gli spogliatoi, l’infermeria e il campo di calcetto del campo sportivo comunale.
LA POLIZIA STA VISIONANDO I FILMATI. “Dopo il sopralluogo svolto ieri sera con i Carabinieri, assieme all’assessore al ramo, Gianluca Di Ianni – si legge ancora nel comunicato ufficiale – ho sporto immediatamente denuncia affinché non resti impunita la bestialità di chi ha seminato distruzione puntando ad attrezzature e servizi il cui costo non sarà indifferente per le casse comunali in sede di riparazione e ripristino. La Polizia locale, intanto, sta visionando i filmati delle telecamere della zona per ricavare elementi utili alle indagini”.
“REPRESSI CHE VIVONO LA FRUSTRAZIONE DI VITE MISERE”. “L’Amministrazione comunale – conclude il Sindaco – profonderà il massimo impegno per restituire in tempi rapidi dignità e funzionalità alle strutture danneggiate. Dobbiamo impegnarci tutti insieme affinché la struttura possa essere utilizzata al meglio e, allo stesso tempo, renderla più sicura rispetto agli attacchi vili portati da personaggi evidentemente repressi e che vivono la frustrazione di vite misere. Noi stiamo dalla parte di chi vuole costruire e combatteremo sempre chi vuole distruggere”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.