Uno straordinario viaggio in treno da Londra a Bombay con passaggio per la Puglia e San Severo: “La Valigie delle Indie ed altri racconti” è la terza tappa, per racconti e immagini d'epoca, de "Il Viaggio”, un'avventura che verrà illustrata, domani alle 18, dal professor Salvo Bordonaro (storico dei trasporti ferroviari) presso la sala "Nino Casiglio" del Museo dell’Alto Tavoliere (piazza San Francesco, 48).
L'iniziativa è promossa e organizzata dalla sezione sanseverese del Touring Club Italiano.
Ad introdurre sarà Severino Cannelonga, console e responsabile Club del Territorio di San Severo, nonché protagonista di una straordinaria vicenda del dopoguerra riportata nel libro "I treni della felicità" di Giovanni Rinaldi e nel film-documentario "Pasta Nera" di Alessandro Piva.
Un'altra iniziativa dunque del Touring Club Italiano, sempre più attento al nostro territorio. Lo conferma la recente "Guida verde" dedicata alla provincia di Foggia, presentata con orgoglio, più di un mese fa, dalle istituzioni locali e ospite dell'ultima Fiera internazionale del Turismo a Milano, andata in scena a metà febbraio scorso alla presenza di 84mila visite.
Gli interventi alla guida, che presenta anche un affettuoso contributo del grande Renzo Arbore, sono stati coordinati dal professor Saverio Russo, direttore del dipartimento di Scienze umanistiche dell'Università degli Studi di Foggia.
La guida illustra la straordinaria eterogenìa del nostro patrimonio naturalistico, dal Tavoliere, al Gargano ai Monti dauni, quell'unicum in Italia, in quanto a varietà, di storia e bellezza di cui ha parlato l'assessore regionale alla Cultura, Silvia Godelli, in occasione della presentazione del volume, che scandagliando le pagine della storia del territorio dauno "dimostrando - secondo Russo - come questa provincia sia la culla di una produzione artistica di primissimo piano e come la Capitanata sia depositaria di una tradizione millenaria, fatta di civiltà e di cultura".
Uno straordinario viaggio in treno da Londra a Bombay con passaggio per la Puglia e San Severo.
LA "VALIGIA DELLE INDIE" PASSA DA SANSEVERO. “La valigia delle Indie ed altri racconti” è la terza tappa, per racconti e immagini d'epoca, de "Il viaggio”, un'avventura che verrà illustrata, domani alle 18, dal professor Salvo Bordonaro (storico dei trasporti ferroviari) presso la sala "Nino Casiglio" del Museo dell’Alto Tavoliere (piazza San Francesco, 48).
L'iniziativa è promossa e organizzata dalla sezione sanseverese del Touring club italiano.
Ad introdurre sarà Severino Cannelonga, console e responsabile Club del Territorio di San Severo, nonché protagonista di una straordinaria vicenda del dopoguerra riportata nel libro "I treni della felicità" di Giovanni Rinaldi e nel film-documentario "Pasta Nera" di Alessandro Piva.
Un'altra iniziativa, dunque, del Touring cub italiano, sempre più attento al nostro territorio.
LA "GUIDA VERDE" SULLA PROVINCIA DI FOGGIA. Lo conferma anche la recente "Guida verde" dedicata alla provincia di Foggia, presentata con orgoglio, più di un mese fa, dalle istituzioni locali e ospite dell'ultima Fiera internazionale del Turismo a Milano che, lo scorso metà febbraio, ha totalizzato ben 84mila visite.
Gli interventi alla guida, che presenta anche un affettuoso contributo del grande Renzo Arbore, sono stati coordinati dal professor Saverio Russo, direttore del dipartimento di Scienze umanistiche dell'Università degli Studi di Foggia.
Il manuale illustra la straordinaria eterogenìa del nostro patrimonio naturalistico, dal Tavoliere al Gargano ai Monti dauni, quell'unicum in Italia, in quanto a varietà, di storia e bellezza di cui ha parlato l'assessore regionale a Mediterraneo, Turismo e Cultura, Silvia Godelli, in occasione della presentazione del volume, che, scandagliando le pagine della storia del territorio dauno, "dimostra - secondo Russo - come questa provincia sia la culla di una produzione artistica di primissimo piano e come la Capitanata sia depositaria di una tradizione millenaria, fatta di civiltà e di cultura".