Stampa questa pagina

Tra Ambra Angiolini e Raoul Bova, c'è anche Enzo Marchetti

L'attore foggiano nel cast di Michele Placido

 
“In attesa di andare sul set del film 'La scelta' di Michele Placido, con Ambra Angiolini e Raul Bova”. Un post su facebook per l'apprezzatissimo attore foggiano Enzo Marchetti, postato direttamente sul luogo delle riprese della sua ultima avventura professionale.
 
“LA SCELTA”. L'attore e regista, noto a Foggia soprattutto per i suoi spettacoli in vernacolo (con riscritture di estrema finezza di opere scelte nel repertorio dei più grandi drammaturghi e commediografi italiani, su tutti Pirandello e De Filippo), farà parte del cast scelto dal futuro direttore artistico del Teatro U. Giordano, Michele Placido. L'artista di Ascoli Satriano infatti, dagli inizi di luglio è alle prese con il suo undicesimo film da regista, dal titolo “La Scelta”. Una pellicola scritta proprio da Placido, insieme con Giulia Calenda, e prodotto da Charlot e Goldenart Production per la distribuzione della Lucky Red.
 
MARCHETTI E AMBRA. Protagonisti, com'è stato facile intuire dal post di Enzo Marchetti, sono gli attori arcinoti Raoul Bova e Ambra Angiolini: quest'ultima in versione latina e immortalata sul profilo dell'attore del Piccolo Teatro di Foggia, durante un simpatico “selfie” scattato qualche minuto prima di andare sul set. Il film si gira quasi totalmente in Puglia, a Bisceglie (luogo dal quale ha postato la foto Marchetti) e racconta la storia di Laura e Giorgio, giovane coppia posta di fronte ad una decisione dolorosa. La pellicola, in realtà, rielabora un copione importante tratto dall'opera di Luigi Pirandello, dal titolo “L'innesto”. Oltre a Bova e alla Angiolini, va detto, fanno parte del cast anche Valeria Solarino e lo stesso Michele Placido.
 
IL MEDICO. Il ruolo di Enzo Marchetti è quello del medico: una parte non secondaria e anzi di raccordo nell'intreccio della storia, incentrata sulla scelta, appunto, che i due coniugi devono prendere in merito alla gravidanza di lei. Nell'opera di Pirandello lo sfondo è quello pre-fascista degli anni '20,  in cui l'aborto non è di certo una pratica accettata e condivisa, oltre che legalmente riconosciuta. In questa rivisitazione di Placido invece, i giorni sono quelli odierni, ma la decisione alla quale devono approdare i due protagonisti non è meno difficile. Dopo le interessanti esperienze con l'altro artista pugliese Sergio Rubini, Enzo Marchetti torna a lavorare nel cinema, questa volta con un regista foggiano che, se tutto va come deve, tornerà ad essere di casa nel capoluogo dauno.
“In attesa di andare sul set del film 'La scelta' di Michele Placido, con Ambra Angiolini e Raoul Bova”. Un post su facebook per l'apprezzatissimo attore foggiano Enzo Marchetti, postato direttamente sul luogo delle riprese della sua ultima avventura professionale.
“LA SCELTA”. L'attore e regista, noto a Foggia soprattutto per i suoi spettacoli in vernacolo (con riscritture di estrema finezza di opere scelte nel repertorio dei più grandi drammaturghi e commediografi italiani, su tutti Pirandello e De Filippo), farà parte del cast scelto dal futuro direttore artistico del Teatro U. Giordano, Michele Placido. L'artista di Ascoli Satriano infatti, dagli inizi di luglio è alle prese con il suo undicesimo film da regista, dal titolo “La Scelta”. Una pellicola scritta proprio da Placido, insieme con Giulia Calenda, e prodotto da Charlot e Goldenart Production per la distribuzione della Lucky Red.
MARCHETTI E AMBRA. Protagonisti, com'è stato facile intuire dal post di Enzo Marchetti, sono gli attori arcinoti Raoul Bova e Ambra Angiolini: quest'ultima in versione latina e immortalata sul profilo dell'attore del Piccolo Teatro di Foggia, durante un simpatico “selfie” scattato qualche minuto prima di andare sul set. Il film si gira quasi totalmente in Puglia, a Bisceglie (luogo dal quale ha postato la foto Marchetti) e racconta la storia di Laura e Giorgio, giovane coppia posta di fronte ad una decisione dolorosa. La pellicola, in realtà, rielabora un copione importante tratto dall'opera di Luigi Pirandello, dal titolo “L'innesto”. Oltre a Bova e alla Angiolini, va detto, fanno parte del cast anche Valeria Solarino e lo stesso Michele Placido.
IL MEDICO. Il ruolo di Enzo Marchetti è quello del medico: una parte non secondaria e anzi di raccordo nell'intreccio della storia, incentrata sulla scelta, appunto, che i due coniugi devono prendere in merito alla gravidanza di lei. Nell'opera di Pirandello lo sfondo è quello pre-fascista degli anni '20,  in cui l'aborto non è di certo una pratica accettata e condivisa, oltre che legalmente riconosciuta. In questa rivisitazione di Placido invece, i giorni sono quelli odierni, ma la decisione alla quale devono approdare i due protagonisti non è meno difficile. Dopo le interessanti esperienze con l'altro artista pugliese Sergio Rubini, Enzo Marchetti torna a lavorare nel cinema, questa volta con un regista foggiano che, se tutto va come deve, tornerà ad essere di casa nel capoluogo dauno.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload