Stampa questa pagina

Tra storia e presepi, i Cicloamici inaugurano l’anno con una pedalata fuoriporta

Una pedalata fuoriporta alla scoperta della storia dei luoghi che circondano Foggia. Cicloamici Foggia Fiab inaugura così le attività del 2025: domenica 5 gennaio, infatti, l'associazione raggiungerà la Chiesa di San Lorenzo in Carmignano (Strada del Salice), ultima testimonianza di un piccolo borgo medievale in cui soggiornò anche Federico II di Svevia.

IL PRESEPE MEDIEVALE. Nell'occasione, il gruppo di Cicloamici assisterà alla rappresentazione della quarta edizione del Presepe medievale, organizzato dalla società ArcheoLogica srl e dall' Associazione "Imperiales Friderici II" nell’ambito del calendario degli eventi natalizi predisposto dal Comune di Foggia, ospitata proprio nella chiesa e promossa per rievocare la Natività nella Foggia sveva del XIII secolo.

IL PROGRAMMA. Il ritrovo è previsto alle 9.15 davanti alla villa comunale di Foggia, con partenza alle 9.30. Dopo un intenso giro lungo le ciclabili della città, intorno alle 11 si raggiungerà il luogo della rievocazione. Alle 12.30 è prevista la ripartenza da San Lorenzo in Carmignano per terminare la passeggiata alle 13.

L'ANNO SOCIALE. Questa sarà la prima delle tante iniziative che l’associazione Fiab Cicloamici Foggia organizzerà nel 2025 per promuovere un sempre maggior uso della bicicletta come mezzo alternativo ai mezzi privati a motore, soprattutto negli spostamenti quotidiani casa-lavoro, casa-scuola e anche come mezzo ideale per apprezzare le bellezze del territorio. L’Associazione, pertanto, invita tutti i foggiani a usare maggiormente le tante piste ciclabili che consentono, con ottima sicurezza e velocità, di muoversi da parte a parte della città. Quanti credono che la bicicletta possa rendere Foggia una città più bella e vivibile possono sostenere le iniziative dell’Associazione con una iscrizione annuale che costa poco meno di 2 euro al mese.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload