Trafficavano droga e favorirono la latitanza di Raduano: 7 arresti tra Vieste e Mestre
I Carabinieri del R.O.S. hanno in corso un'operazione di polizia giudiziaria, che interessa le cittadine di Vieste e Mestre, in esecuzione di un provvedimento cautelare emesso dal GIP presso il Tribunale di Bari su richiesta della locale DDA, nei confronti di soggetti ritenuti responsabili di traffico internazionale e spaccio di sostanze stupefacenti di diverso tipo, nonché di aver favorito la latitanza del boss Marco Raduano, fuggito dal carcere di Badu e Carros il 24 febbraio 2023 e arrestato in Corsica l'1 febbraio 2024.
I PACCHI POSTALI. L'indagine ha permesso di disvelare un lucroso canale di approvvigionamento della droga che veniva spedita tramite pacchi postali dalla Spagna verso la cittadina del Gargano, nonché individuare la rete di fiancheggiatori che ha favorito l'irreperibilità di Marco Raduano.
I dettagli saranno resi noti al termine dell'operazione.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.