Tragedia in mare, affonda peschereccio di Rodi a largo delle Marche: 2 vittime e 2 dispersi
Perdono la vita il 25enne Michele Fini e il 19enne romeno Giorgio Viorel
Tragico incendente in mare, all'alba di questa mattina, nel tratto di costa tra Civitanova Marche e Porto Sant'Elpidio, dove il peschereccio "Sparviero", con a bordo 6 persone e iscritto al compartimento di Rodi Garganico, è affondato probabilmente per cause dovute all'eccessivo carico che trasportava, situazione aggravata da un'onda anomala improvvisa.
LE VITTIME E I DISPERSI. A farne le spese Michele Fini, 25 anni, residente a Cagnano Varano, e Giorgio Toma Viorel, giovane romeno 19enne, che sono deceduti, subito dopo l'incidente, avviluppati dalle acque. La guardia costiera di Civitanova Marche e un elicottero dei vigili del fuoco stanno ancora cercando altri 2 pescatori romeni, Maroga Costeli e Simion Vasile, che erano a bordo dello "Sparviero" e che risultano attualmente dispersi nelle acque dell'Adriatico. Si sono salvati invece i restanti 2 dei 6 uomini coinvolti nell'incidente: Leonardo Coccia di 23 anni e Aldo Leo di 37, entrambi di Cagnano Varano.
L'ALLARME E LA MACCHINA DEI SOCCORSI. A dare l'allarme, da cui poi si è attivata la macchina dei soccorsi, è stato un parente della vittima, con cui stava intrattenendo una conversazione telefonica proprio nell'istante in cui si consumava la tragedia.
La Capiteneria di Porto e la Procura giudiziaria hanno aperto due inchieste sull'accaduto.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.