Stampa questa pagina

Trasporto pubblico, nuova mobilitazione della Faisa Cisal: seconda azione di sciopero del personale Ataf

Una seconda azione di sciopero del personale della Società A.T.A.F. S.p.A. per l'intera giornata di venerdì 30 maggio 2025, della durata di 24 ore. Ad annunciarla e proclamarla è l'organizzazione sindacale Faisa Cisal Foggia. "Questa decisione, presa a malincuore - spiegano dall'organizzazione sindacale -, è stata determinata dalla mancata risoluzione delle problematiche che affliggono i lavoratori e che sono state oggetto delle procedure di raffreddamento e conciliazione attivate il 22 gennaio 2025".

NESSUN ACCORDO. Nonostante lo svolgimento della prima fase in data 30 gennaio e della seconda fase presso la Sala Giunta del Comune di Foggia in data 20 marzo - sottolineanbo dal sindacato -, entrambe si sono concluse con esito negativo, a causa della mancata apertura e volontà dell'Azienda A.T.A.F. S.p.A. di affrontare concretamente le seguenti criticità: carenza di personale (operatori di esercizio); soppressione di corse automobilistiche; aggravio del carico di lavoro per gli operatori di esercizio. "La prima azione di sciopero di 4 ore, tenutasi il 14 aprile non ha prodotto alcun segnale conciliativo da parte dell'Azienda, la quale si è arroccata sulle proprie decisioni, rendendo inevitabile la proclamazione di un'ulteriore e più incisiva azione di protesta. Questa - spiegano -comporterà esclusivamente un ulteriore danno per i fruitori del servizio, e ciò sarà unicamente responsabilità dell'Azienda, in quanto la Faisa Cisal, come dimostrato, ha cercato in ogni modo di raggiungere un accordo che portasse alla revoca dello sciopero".

LE MODALITA'. Lo sciopero del 30 maggio 2025 si svolgerà con le seguenti modalità:
• Personale Viaggiante autolinee (operatori di esercizio): astensione dal lavoro dalle ore 00.00 alle ore 05.30, dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.30 a fine servizio.
• Personale di officina, impianti fissi, manutenzione, amministrativi: astensione dal lavoro durante le ultime 4 ore del proprio turno di servizio.
"L'astensione dal lavoro avverrà nel pieno rispetto delle fasce di garanzia, durante le quali saranno garantiti i servizi pubblici essenziali previsti dalla normativa vigente. La Faisa Cisal - conclude la nota dell'organizzazione sindacale - si scusa per i disagi che tale azione di protesta potrà arrecare alla cittadinanza, ma ribadisce la ferma volontà di tutelare i diritti e le condizioni di lavoro del personale A.T.A.F. S.p.A. e di garantire un servizio di trasporto pubblico dignitoso ed efficiente per la nostra città".

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload