Dopo l’ottima settimana capitolina, forte di consensi di critica e pubblico – e al suo primo “espatrio” stagionale, in attesa di molti altri appuntamenti in giro per la Penisola – “Bukowski - A night with Hank" non può non passare da casa. Venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 gennaio, ore 21, lo spettacolo scritto da Francesco Nikzad e interpretato e diretto da Roberto Galano, farà tappa al Teatro dei Limoni, nella cornice nella quale meno di un anno fa ha debuttato (prenotazione obbligatoria).
LO SPETTACOLO. Charles “Hank” Bukowski esce dalla vasca da bagno e comincia a fare i conti con la notte e, di rimando, con se stesso. È in procinto di partire per una delle sue tanto odiate letture di poesie, suo vero sostentamento economico, ma gli manca qualcosa, questa volta. Qualcosa di importante. L’ispirazione? Sua figlia? O è Linda Lee che gli manca, la sua donna scomparsa chissà dove? O forse è quell’uccello azzurro, quello di una sua vecchia poesia, “che vuole uscire” e a cui dice “rimani dentro, non voglio che nessuno ti veda”? Una cosa è certa: Bukowski è sobrio, non beve da giorni. E solo questo, rende lo spettacolo “A night with Hank” un monologo tutto da seguire.
DA ROMA A TORINO, PASSANDO PER FOGGIA. Una settimana intera a Roma, in uno spazio alternativo, nato da poco ma già apprezzato dal pubblico capitolino, il Teatromillelire, raccogliendo applausi e recensioni a dir poco entusiastiche (le fotografie proposte nella gallery fanno riferimento ad una delle recenti serate romane). Questo il ritorno in patria dello spettacolo messo in scena dalla compagnia foggiana, un pit-stop in realtà, prima di ripartire nuovamente per Roma – destinazione Fanfulla, storico centro culturale del Pigneto – e, soprattutto, per altre città del nord Italia, compresa Torino. “A night with Hank” infatti, è finalista al Premio Fringe del capoluogo piemontese, oltre che inserito in numerosi cartelloni nazionali. Una produzione autografa, e soprattutto locale, che, ancora una volta, si sta facendo rispettare anche a livello nazionale.