Un invito rivolto ai "Parlamentari Europei e Nazionali, nonchè ai Consiglieri Regionali e Provinciali della Capitanata a partecipare alla conferenza di servizi" in programma a Lucera giorno 15 settembre. Perchè con la fima di ieri da parte del presidente delal Repubblica Italiana, Giorgio Napolitano, il decreto sulla 'Nuova organizzazione dei tribunali ordinari e degli uffici del pubblico ministero' si avvia a diventare Legge. E questo vuol dire, soppressione sicura del Tribunale di Lucera e delle sedi giudiziarie della provincia di Foggia. Per questo, il sindaco del Comune di Lucera, l'Ordine degli Avvocati del Circondario del Tribunale di Lucera, il Comitato per la Difesa della Legalità in Capitanata 'chiamano alle armi' i politici territoriali e regionali per mettere in campo azioni contro "la soppressione del Tribunale di Lucera e delle Sedi Distaccate di Apricena e di Rodi Garganico".
ORDINE DEL GIORNO - Nell'ordine del giorno della convocazione di sabato 15 settembre, alle ore 10.30, presso la Sala Conferenze del Centro della Comunità di Lucera, sono previsti diversi punti. Tra cui il "sostenere ogni iniziativa utile alla convocazione del Ministro della Giustizia a motivare in Commissione Giustizia del Senato e della Camera dei Deputati le ragioni del mancato accoglimento delle indicazioni rese nel parere motivato che vedeva il Tribunale di Lucera non soppresso, oltre che allargato nelle sue competenze territoriali; formulare e sostenere le interrogazioni parlamentari sul punto; votare a favore della proponenda mozione di sfiducia nei confronti del Ministro della Giustizia; presentare proposte di leggi anche di iniziativa regionale che prevedano la rimodulazione territoriale degli uffici giudiziari in Capitanata, con la conservazione del Tribunale di Lucera e, all'interno del suo Circondario, della Sezione Distaccata di Rodi Garganico".