Tributi ingiusti, nasce lo sportello di Consulenza del Movimento Consumatori
Il Movimento Consumatori ha aperto a Foggia uno sportello di consulenza tributaria gratuito - in piazza Umberto Giordano, 37 - per difendere i cittadini dal pagamento di ingiustificati tributi.
“In questo oramai conclamato periodo di profonda crisi economica – spiega il presidente del Movimento Consumatori Puglia e vice presidente nazionale MC, Bruno Maizzi - , non solo i cittadini, ma anche gli Enti Locali patiscono il calo di risorse. Il circolo vizioso che si è instaurato, vede a volte le Pubbliche Amministrazioni tentare di far cassa incrementando al massimo la propria fiscalità, richiedendo ai cittadini maggiori oneri, a volte anche illegittimi o che rasentano la legalità. Visto il perdurare del fenomeno ed in considerazione del fatto che spesso il cittadino/contribuente medio non è in grado di stabilire la liceità del tributo richiesto, Movimento Consumatori ha deciso di avviare un Servizio di Consulenza Tributaria 'gratuita' al fine di colmare innanzitutto i palesi difetti di comunicazione da parte delle Pubbliche Amministrazioni e tutelare il Contribuente da eventuali abusi”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.