Trinitapoli non vede l'ora di accogliere il Foggia, il sindaco Di Feo: "I rossoneri saranno come figli per noi"
Settore giovanile, Pino Vaccariello sarà coordinatore tecnico
Manca una settimana esatta all'avvio del ritiro precampionato del Foggia che avverrà, come ormai noto, a Trinitapoli nella struttura sportiva della ASD Audace Trinitapoli.
L'AMMINISTRAZIONE. Una notizia che ha sorpreso alcuni tifosi ma che soddisfa l'Amministrazione Comunale del comune della Bat, con il sindaco Francesco Di Feo che non vede l'ora di accogliere i rossoneri nel nuovo impianto comunale: “Sono soddisfatto per questo accordo – dice a Foggia Città Aperta il primo cittadino –, Trinitapoli è sempre stata tifosa del Foggia e questa notizia è stata accolta con grande entusiasmo anche dai nostri cittadini. un club importante come il Calcio Foggia 1920 possa dare anche una spinta all'economia locale. Speriamo che tutto vada per il meglio, noi ce la metteremo tutta di avere uno stadio e delle strutture d'eccellenza Trinitapoli accoglierà come figli i calciatori del Foggia”. L'accordo prevede, appunto, l'utilizzo dell'impianto per gli allenamenti settimanali del club rossonero (per ciò che riguarda la prima squadra) che avrà lì anche il suo quartier generale e non si escludono, per il futuro, partnership con società sportive locali della zona. Insomma, un matrimonio, quello tra il Foggia e Trinitapoli, che è nato sotto i migliori auspici.
LA SOCIETA'. Intanto, si muove qualcosa anche sul fronte degli incarichi societari. Si va verso l'accordo con la Fondazione Capitanata per lo Sport per la gestione del settore giovanile. E proprio la Fondazione avrebbe già contattato Pino Vaccariello come figura di riferimento per il vivaio. Sarà con ogni probabilità il direttore tecnico della scuola calcio Foggia FC, insieme a Franco Sante, a gestire il settore. A Vaccariello dovrebbe andare il ruolo di coordinatore tecnico mentre Sante verrà nominato responsabile del settore giovanile. La prossima settimana, infine, sarà anche quella della presentazione ufficiale del tecnico Delio Rossi.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.