Petardo causa un incendio nella scuola a Troia, l'ira del sindaco: "Sappiamo chi è stato, ora tolleranza zero"
Un incendio nella scuola media di Troia causato da un petardo, lanciato da alcuni ragazzi, ha distrutto parte della sala musica e l'intero locale del Banco alimentare. Solo con l'intervento dei vigili del fuoco è stato possibile domare le fiamme e non provocare ulteriori danni.
LE SCUSE. "È un atto gravissimo - ha commentato il sindaco Leonardo Cavalieri - che non merita alcuna attenuante. Chiedo ai ragazzi responsabili di tale gesto, di presentarsi al Comune e chiedere pubblicamente scusa, in caso contrario, poiché siamo in grado di identificarli, saranno denunciati, e per loro saranno applicate tutte le misure previste dalla legge".
I BENI PUBBLICI. È l'ennesimo atto vandalico che prende di mira i beni pubblici, e questa volta è stato distrutto, interamente, il banco alimentare, beni destinati a cittadini in difficoltà. Durissimo il sindaco: "Basta! D'ora in poi tolleranza zero!".
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.