Stampa questa pagina

Troia Teatro Festival, al via la Decima "contro Potere", dal 3 al 9 agosto

Una giuria di esperti, il patrocinio dell'Associazione dei critici, il dopo festival: ecco le novità

E' stata inaugurata ieri sera la decima edizione del Troia Teatro Festival (che quest'anno, dal 3 al 9 agosto, rifletterà sul tema del Potere) alla presenza del team dei giovani ma ormai esperti organizzatori e collaboratori della rassegna (Francesco De Santis dei Teatri 35, direttore artistico; Francesco Caserta dell'Ugt, direttore organizzativo; Giuseppe Beccia dell'Act Monti Dauni), degli sponsor (Sica e Eceplast, quest'ultimo promotore del concorso teatrale all'interno del festival, con in palio 1500 euro per il miglior spettacolo) e delle istituzioni cittadine (Fausto Aquilino, assessore alla Cultura e Margherita Sara Guadagno, assessore al Turismo).

LA DECIMA TRA CONFERME, NOVITA' E PROSPETTIVE FUTURE. Emozione palpabile per le dieci candeline del festival troiano, negli anni sempre più affermato nel panorama nazionale dei festival di settore, e che quest'anno presenta una giuria composta da 3 critici di livello, dopo aver incassato il patrocinio dell'Associazione nazionale critici teatrali, oltre alla conferma del finanziamento regionale per la "Valorizzazione delle eccellenze della rete dei Festival 2015". Un rassegna che per questa edizione ha ricevuto oltre 140 domande di partecipazione da parte di gruppi e artisti teatrali provenienti da 4 nazioni europee differenti. Insomma, molti elementi in continuità con le passate edizioni ma anche fresche novità. E se ieri sera ha avuto luogo la "visita teatralizzata" del paese, con un gruppo di bambini che illustravano agli artisti ospiti della rassegna i tesori di Troia attraverso un canovaccio recitato, il direttore artistico De Santis illustra, nella video intervista, come si svilupperà questa edizione del festival, quali i numeri, le principali novità e le prospettive future, tra cui, è stato detto in conferenza stampa, quella di avvicinare, dal prossimo anno, anche le persone sordo-mute alla fruizione degli spettacoli. 
Info e programma su www.troiateatro.it 

di Fabrizio Sereno


 COMMENTI
  •  reload