Troppi furti di materiale elettrico nel Foggiano, la Tim sbotta e fa partire la denuncia
La società Tim ha presentato una denuncia all'autorità giudiziaria per dieci furti di materiale elettronico avvenuti nel territorio dei comuni di Cerignola, Orta Nova e Candela, nel Foggiano, dove sconosciuti hanno asportato numerose piastre in rame dalle stazioni radiomobili.
GLI INTEVENTI. I tecnici di Tim sono tempestivamente intervenuti per ripristinare le apparecchiature asportate e riattivare nel più breve tempo possibile le linee telefoniche mobili coinvolte. In merito ai conseguenti disservizi per la clientela, l'azienda sottolinea in una nota di essere "parte lesa rispetto ad un fenomeno che si sta verificando con frequenza e gravità tali da pregiudicare il regolare svolgimento del servizio". Considerata la complessità della situazione, l'azienda ha già avviato una proficua collaborazione con le forze dell'ordine per prevenire e contrastare ulteriori furti.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.