Trovato morto Michele Mastromatteo, era scomparso a Peschici due settimane fa
E' stato trovato in nottata il cadavere di Michele Mastromatteo, l'uomo di Peschici scomparso dallo scorso 25 settembre. Il corpo era nelle campagne che circondano San Nicandro Garganico. Per avere la certezza assoluta che si tratti del 47enne bisognerà attendere il riconoscimento della salma da parte dei familiari. Apparentemente - come ha appreso Ansa da fonti investigative - sul cadavere non ci sarebbero segni di colpi d'arma da fuoco o tracce evidenti di una colluttazione.
LE INDAGINI. Nei prossimi giorni sarà compiuta l'autopsia che stabilità le cause della morte.
Tuttavia, nei giorni scorsi, la Procura della Repubblica di Foggia ha aperto un fascicolo per omicidio a carico di ignoti. L'uomo era uscito di casa venerdì 25 settembre dicendo alla madre che sarebbe andato a mangiare una pizza fuori città. Da quel momento si sono perse le sue tracce. Le indagini dei carabinieri si sono concentrate su un amico che la sera della scomparsa era con lui. Agli investigatori quest'ultimo avrebbe fornito versioni contrastanti su quanto accaduto la sera del 25.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.