Truffa istituti di credito in Polonia, fugge e si rifugia in Italia: arrestato a Stornarella
L'uomo rischia una condanna di 15 anni
Era stato colpito da un mandato di arresto europeo, emesso il 31 marzo 2014 dal Tribunale di Zielona Gora, in Polonia, per aver commesso una truffa con falsificazione di documenti ai danni di istituti di credito polacchi: ora Marcin Witowski, 30 anni, è stato rintracciato e arrestato a Stornarella dai Carabinieri.
LA CONDANNA. Witowski rischia una condanna fino ad un massimo di 15 anni di reclusione secondo quanto riportato nel mandato di arresto europeo che grava a suo carico.
I REATI COMMESSI. L’uomo avrebbe truffato due banche ottenendo dei prestiti e fornendo come garanzia per la restituzione delle false buste paga di un impiego presso una ditta di trasporti forestali per la quale non ha mai lavorato.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.