Truffavano parroci in giro per l’Italia, fingendosi una coppia in difficoltà: "Aiutateci, nostra figlia sta male”
Un 28enne e una 24enne originari della provincia di Foggia
Avrebbero truffato parroci in tutta Italia, fingendosi una coppia in difficoltà e con una bambina con problemi di salute. Un 28enne e una 24enne, entrambi originari della provincia di Foggia, sono stati smascherati dai carabinieri di Venafro (Isernia).
LA TRUFFA. A tradire la coppia è stato l'ultimo raggiro, avvenuto nei confronti di un sacerdote molisano. Dopo alcune telefonate, nel corso delle quali hanno riferito di avere problemi di vario genere, si sono fatti accreditare denaro sulla loro Poste pay.
I CASI PRECEDENTI. Dalle indagini successive è emerso che i due avrebbero già usato la stessa tecnica nei confronti di almeno un'altra decina di parroci di varie regioni del centro e del nord Italia e ora sono stati denunciati per truffa aggravata.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.