"Turismo dei rifiuti" a Borgo Incoronata, i residenti sono stanchi: "Vogliamo i controlli" / LE INTERVISTE
Cassonetti pieni di immondizia, divani, televisori, rifiuti gettati fuori dai contenitori. Borgo Incoronata, a pochi km da Foggia, fa i conti con il diffuso fenomeno del cosiddetto “turismo dei rifiuti”, ovvero cittadini di comuni limitrofi dove si svolge la differenziata che vengono a sversare rifiuti in altri Comuni, come in questo caso, creando diversi disagi ai circa 1000 residenti, tra borgata e campagne limitrofe.
La situazione va avanti da un paio di anni e peggiora sempre di più, soprattutto in prossimità delle festività e dei weekend, quando molti si recano al Santuario a messa e gettano rifiuti senza controllo. Le interviste video a Pier Luigi De Luca del Comitato Borgo Incoronata e Don Leonardo Verrilli, Rettore del Santuario.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.