"Tutti a bordo": dopo le pietre ai bus, in via La Torre si sensibilizza al trasporto pubblico
E' stata teatro del fitto lancio di pietre verso gli autobus cittadini, costringendo a tagliare alcune corse e scortare gli autisti con le volanti della Polizia Locale. Ma a via Giuseppe La Torre, domenica 19 novembre, si vvrà una giornata dal tenore completamente opposto. "Tutti a bordo! - Alla scoperta ed a tutela del trasporto pubblico urbano" è il titolo dell'iniziativa in programma in occasione della Giornata Mondiale del ricordo delle vittime del traffico stradale e della Giornata Internazionale per i Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Un evento di sensibilizzazione, coscienza e conoscenza del trasporto pubblico, proposto dalla Società Civile Foggia e il WWF Foggia in collaborazione con Azienda Trasporti Automobilistici Foggia SpA.
IL MESSAGGIO. "I recenti episodi di cronaca - spiegano gli organizzatori - possono e devono essere convertiti in uno stimolo per una partecipazione pro-attiva alla vita cittadina ed al miglioramento della qualità dei servizi pubblici".
L'evento sarà ricco di attività formative e ludiche incentrate sulla tutela e la valorizzazione dei beni comuni e del servizio pubblico di trasporto. "Insieme, cittadini ed istituzioni, possono contrastare la povertà educativa, tra le principali cause di devianze, ed innescare un percorso virtuoso di diffusione dell'educazione civica e dei valori di comunità". Appuntamento aperto a tutta la cittadinanza, domenica 19 novembre dalle 10 alle ore 12.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.