Stampa questa pagina

Tutto pronto per la prima stagione teatrale targata “Pci”: martedì la presentazione

Oltre 20 date "impertinenti", tra teatro e musica

Si chiama “Big Bang Theater” ed è la prima stagione teatrale indipendente presentata dalla Piccola compagnia impertinente di Foggia. A meno di tre anni dalla sua costituzione, la compagnia diretta da Pierluigi Bevilacqua alza il sipario del “teatro-bonsai” in via Castiglione, 49. Uno spazio piccolo per progetti grandi, che intende ospitare eventi e talenti eterogenei che siano figli della fantasia e della creatività artistica a tutto tondo.
IL CARTELLONE. “La prima stagione è come la prima volta. Tutto sembra bellissimo e così vogliamo che sia. Abbiamo scelto, cercato, deciso”, spiega con soddisfazione il direttore artistico della compagnia, Pierluigi Bevilacqua. Tanti gli appuntamenti in programma, calendarizzati da dicembre a maggio. Ventidue serate da trascorrere in compagnia della Piccola compagnia impertinente e di quanti condividono la medesima mission: ovvero artisti e compagnie teatrali, giovani e indipendenti, che abbiano un’emozione da regalare e un pensiero da condividere. Ed è proprio sulla scia di questa impostazione che si presenta la prima stagione teatrale targata “Pci”: non solo una stagione teatrale, ma una vera e propria “stagione culturale”. “Ne è venuta fuori una stagione teatrale che non è solo teatro. Qualcosa che abbia a che fare molto con l'opportunità che ci stiamo regalando e che vorremmo offrire a chi verrà a trovarci: spettacoli, concerti, cene-performance, presentazione di libri, oltre a tutte le attività collaterali già in corso. E’ la nostra prima volta e vogliamo che sia capace di sorprendere, emozionare, di far tornare chi non aveva idea che esistessimo”.
CONFERENZA STAMPA. La stagione teatrale della Piccola compagnia impertinente verrà presentata ufficialmente alla stampa il prossimo martedì, 20 ottobre, alle ore 11, nella sede del Piccolo Teatro Impertinente, in via Castiglione 49. All’incontro saranno presenti, tra gli altri, Pierluigi Bevilacqua, Lucilla Parisi, ex sindaco di Roseto Valfortore e prima sostenitrice della compagnia foggiana, e il violoncellista Francesco Mastromatteo, direttore artistico dell’associazione Amici della Musica “Paisiello” di Lucera. Nell’occasione sarà possibile visionare lo stato dei lavori della struttura che da “teatro-tutto-palco”, progettato per soddisfare specifiche esigenze laboratoriali si appresta a cambiare aspetto per accogliere il pubblico del “Big Bang Theatre”.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload