UDC, Vito Oronzo Orlando è il nuovo Commissario provinciale per Foggia
Vito Oronzo Orlando è stato designato Commissario provinciale dell’UDC Foggia. La decisione, condivisa con il Segretario Nazionale dell’UDC, Lorenzo Cesa, è stata formalizzata attraverso una lettera a firma di Gianfranco Chiarelli, commissario regionale dell’UDC.
LA CARRIERA. Orlando, stimato commercialista e figura politica di lungo corso - spiega una nota del partito -, è noto per il suo impegno istituzionale e la sua esperienza amministrativa. È stato eletto consigliere comunale di Foggia per oltre vent’anni dove ha assunto la carica di assessore al bilancio e programmazione. Ha ricoperto l’incarico di membro del Comitato di gestione dell’U.S.L. Foggia 8 e del Co.Re.Co. Puglia.
Eletto consigliere regionale si è distinto per il suo lavoro orientato alla valorizzazione delle risorse locali e al sostegno alle comunità. Inoltre, ha maturato una significativa esperienza come membro del Consiglio di Amministrazione di AMIU Puglia, dove ha guidato progetti innovativi nel settore dei servizi pubblici.
LE PRIORITA'. «Ringrazio l’on. Chiarelli e il Segretario Nazionale on. Cesa per questo prestigioso incarico. Mi impegnerò fin da subito - ha commentato Orlando - per avviare un percorso di organizzazione capillare del partito sul territorio ed essere il catalizzatore della coesione tra le varie anime del partito per l'avvio di un nuovo percorso condiviso: vogliamo rappresentare al meglio i valori dell’UDC a livello comunale e provinciale. La mia priorità sarà ascoltare le istanze dei cittadini e tradurle in proposte politiche concrete, in grado di rispondere alle sfide e ai bisogni del nostro territorio».
Congratulazioni ad Oronzo,un politico preparato e sensibile alle politiche socioeconomeche territoriali, un bravo e integgerimo ammistratore capace di conciliare una corretta gestione della pubblica ammistrazione nell'esclusivo interesse della comunità amministrata.
Congratulazioni ad Oronzo,un politico preparato e sensibile alle politiche socioeconomeche territoriali, un bravo e integgerimo ammistratore capace di conciliare una corretta gestione della pubblica ammistrazione nell'esclusivo interesse della comunità amministrata.
Regolamento
Come partecipare alla discussione
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.