ULTIM'ORA - Incidente SS 89, non ce l'ha fatta il ciclista travolto tra Foggia e Amendola
Dopo 36 ore di agonia muore pensionato di 67 anni
Non ce l'ha fatta il ciclista travolto e ucciso lo scorso sabato pomeriggio, poco dopo le 15, sulla strada statale 89 che da Foggia conduce a Manfredonia. L'uomo - un pensionato foggiano di 67 anni - è stato investito da una Ford Focus che sopraggiungeva, all'altezza del km 193 di quella strada, prima dell'aeroporto di Amendola. L'auto e la due-ruote procedevano nello stesso senso di marcia: direzione Manfredonia.
IL FATTO. Nel violento impatto con la vettura, il ciclista - Sergio Gualtieri, questo il nominativo fornito dagli inquirenti - ha riportato ferite e lesioni gravissime e pertanto era stato ricoverato d'urgenza agli Ospedali Riuniti di Foggia, dove è deceduto nella tarda serata di ieri. Sotto choc l'automobilista che si è fermato a prestare i primi soccorsi, chiamare il 118 ed allertare le forze di polizia. Nell'incidente è rimasta ferita anche una bambina, figlia dell'automobilista che era a bordo della Focus insieme al fratellino. Sul posto, insieme ai sanitari del 118, anche gli agenti della Polstrada di San Severo incaricati dei rilievi del caso.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.