Sono i “Ledio and the groove brothers” e gli “Eastbound Band”, due belle realtà nate e cresciute nel capoluogo dauno e in procinto di partire rispettivamente per il Pistoia Blues Festival e per l'Umbria Jazz.
A POCHI METRI DAI GRANDI. Entrambe le formazioni infatti, sono state selezionate come “street band”, chiamate ad animare con i loro “live” la cornice cittadina delle due kermesse di musica dal vivo più importanti d'Italia: l'una prima di scena nella splendida cornice di Perugia, da anni punto di riferimento per i jezzofili non solo italiani e in grado di chiamare a sé i più grandi jazzisti del mondo; l'altra ormai da oltre un decennio un caposaldo del rock e del blues a livello internazionale, come dimostra il ritorno in questa edizione dell'ex cantante dei mitici Led Zeppelin, Robert Plant. Dopo aver superato un'attenta selezione, sia gli “Eastbound” che i “Ledio and the groove brothers” suoneranno tra le vie delle due città, a pochi metri dai grandi artisti ospiti delle due manifestazioni, prendendo parte attivamente alle rispettive rassegne internazionali.
TRE SERATE NELLA PISTOIA DEL BLUES. Un repertorio legato alla grande tradizione rock and blues, da Ray Charles a Gary Moore, senza tralasciare interessanti digressioni inedite, talvolta diramazioni delle improvvisazioni live che, per i “Ledio and the groove brothers” (segui su fb: www.facebook.com/ledio.band), rappresentano la vera linfa vitale del loro sound. “Per arrivare a Pistoia – ha spiegato il front-man del gruppo, Alessio “Ledio” Miglionico – abbiamo superato una selezione importante, che ci ha visti rientrare tra le 6 band scelte per animare le strade di Pistoia durante la rassegna”. Unica band pugliese, emersa tra le centinaia che hanno provato a cogliere al volo questa chance nazionale, in una vetrina assolutamente di rilievo e che vedrà i rockers foggiani esibirsi l'11, il 12 e il 13 luglio prossimi. La prima serata pertanto, fissata alle ore 21.30 sul palco di Piazza della Sapienza, sarà quella più importante nella quale una giuria deciderà, tra le tante esibizioni in programma, la band che parteciperà di diritto al Pistoia Blues Festival 2015. Il 12 e 13 invece (ore 19.30), il quartetto foggiano suonerà a Via Cavour. Oltre a “Ledio”, voce, chitarra e armonica del gruppo, fanno parte della band anche: Nicola Scagliozzi (basso), Pasquale Petrone (tastiere) e Fabio Pompilio (batteria).
IL FUNKY-FUSION DEGLI EASTBOUND. A Perugia, come sempre, saranno in cinque e daranno vita al loro composito repertorio di brani d'ispirazione fusion, jazz e funky, marchio distintivo che da poco più di un anno ha fatto di questa formazione una delle più interessanti di Puglia (segui su fb: www.facebook.com/Eastbound.quartet). Chick Corea, Pat Metheny, Spyro Gyra, George Benson, Herbie Hancock, Jaco Pastorius, Billy Cobham: questi gli artisti inclusi nella loro scaletta e in programma mercoledì 16 luglio, alle ore 22.00, al Giardino dell'Usignolo di Perugia, nel pieno della grande manifestazione di jazz. “Mercoledì mattina all'alba si parte per questa magnifica avventura – ha detto uno dei membri della band, Antonio Stasi, tastierista – cercheremo di far divertire anche i grandi artisti che probabilmente sederanno al tavolo per bere una birra: è un'occasione unica e siamo consapevoli di avere di fronte maestri senza paragoni”. Oltre a Stasi, gli Eastbound sono composti da: Enzo Silvestri (chitarra elettrica), Saverio Morelli (batteria), Giuseppe Bordasco (basso elettrico) ed Emanuele Acucella (sax).
Sono i “Ledio and the Groove Brothers” e gli “Eastbound Band”, due belle realtà nate e cresciute nel capoluogo dauno e in procinto di partire rispettivamente per il Pistoia Blues Festival e per l'Umbria Jazz.
A POCHI METRI DAI GRANDI. Entrambe le formazioni infatti, sono state selezionate come “street band”, chiamate ad animare con i loro “live” la cornice cittadina delle due kermesse di musica dal vivo più importanti d'Italia: l'una prima di scena nella splendida cornice di Perugia, da anni punto di riferimento per i jezzofili non solo italiani e in grado di chiamare a sé i più grandi jazzisti del mondo; l'altra ormai da oltre un trentennio un caposaldo del rock e del blues a livello internazionale, come dimostra il ritorno in questa edizione dell'ex cantante dei mitici Led Zeppelin, Robert Plant. Dopo aver superato un'attenta selezione, sia gli “Eastbound” che i “Ledio and the Groove Brothers” suoneranno tra le vie delle due città, a pochi metri dai grandi artisti ospiti delle due manifestazioni, prendendo parte attivamente alle rispettive rassegne internazionali.
TRE SERATE NELLA PISTOIA DEL BLUES. Un repertorio legato alla grande tradizione rock and blues, da Ray Charles a Gary Moore, senza tralasciare interessanti digressioni inedite, talvolta diramazioni delle improvvisazioni live che, per i “Ledio and the Groove Brothers” (segui su fb:
www.facebook.com/ledio.band), rappresentano la vera linfa vitale del loro sound. “Per arrivare a Pistoia – ha spiegato il front-man del gruppo, Alessio “Ledio” Miglionico – abbiamo superato una selezione importante, che ci ha visti rientrare tra le 6 band scelte per animare le strade di Pistoia durante la rassegna”. Unica band pugliese, emersa tra le centinaia che hanno provato a cogliere al volo questa chance nazionale, in una vetrina assolutamente di rilievo e che vedrà i rockers foggiani esibirsi l'11, il 12 e il 13 luglio prossimi. La prima serata pertanto, fissata alle ore 21.30 sul palco di Piazza della Sapienza, sarà quella più importante nella quale una giuria deciderà, tra le tante esibizioni in programma, la band che parteciperà di diritto al Pistoia Blues Festival 2015. Il 12 e 13 invece (ore 19.30), il quartetto foggiano suonerà a Via Cavour. Oltre a “Ledio”, voce, chitarra e armonica blues del gruppo, fanno parte della band anche: Nicola Scagliozzi (basso), Pasquale Pettrone (tastiere) e Fabio Pompilio (batteria). Previsto, infine, anche un passaggio per le vie di Perugia, per una "puntata" all'Umbria Jazz.
IL FUNKY-FUSION DEGLI EASTBOUND. A Perugia, come sempre, saranno in cinque e daranno vita al loro composito repertorio di brani d'ispirazione fusion, jazz e funky, marchio distintivo che da poco più di un anno ha fatto di questa formazione una delle più interessanti di Puglia (segui su fb:
www.facebook.com/Eastbound.quartet). Chick Corea, Pat Metheny, Spyro Gyra, George Benson, Herbie Hancock, Jaco Pastorius, Billy Cobham: questi gli artisti inclusi nella loro scaletta e in programma mercoledì 16 luglio, alle ore 22.00, al Giardino dell'Usignolo di Perugia, nel pieno della grande manifestazione di jazz. “Mercoledì mattina all'alba si parte per questa magnifica avventura – ha detto uno dei membri della band, Antonio Stasi, tastierista – cercheremo di far divertire anche i grandi artisti che probabilmente sederanno al tavolo per bere una birra: è un'occasione unica e siamo consapevoli di avere di fronte maestri senza paragoni”. Oltre a Stasi, gli Eastbound sono composti da: Enzo Silvestri (chitarra elettrica), Saverio Morelli (batteria), Giuseppe Bordasco (basso elettrico) ed Emanuele Acucella (sax).