Stampa questa pagina

Un altro colpo alla "Società" foggiana: blitz contro il clan Sinesi-Francavilla

Cinque arresti (uno in fuga) e decine di perquisizioni

È stata denominata ‘Gotha 2013’ l’operazione antidroga portata a termine a Foggia dai carabinieri del comando provinciale, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Bari. L’operazione ha portato all’arresto di cinque persone con le accuse di traffico internazionale di sostanze stupefacenti, detenzione e porto illegale di esplosivo.
LE INDAGINI.  Le indagini hanno preso il via dopo l’arresto, a dicembre dello scorso anno, di una donna sorpresa mentre trasportava diversi chili di droga: 3,3 chili di cocaina, 8,2 chili di marjuana, 70 grammi di hashish e 1,700 chili di esplosivo da cava. Dalle attività di indagine era emerso che la donna in cambio di 500 euro al mese doveva possedere quel materiale per conto del gruppo criminale.
LA VICENDA. Facevano giungere la droga dal Marocco, attraverso la Spagna, e sui panetti facevano incidere la dicitura ‘FRAN’ dal cognome di uno degli indagati, Antonello Francavilla, ma anche il nome di battesimo di De Tinno, colui che si recava più volte in Marocco per acquistare la sostanza stupefacente. Il gruppo di Francavilla avrebbe fatto giungere a Foggia 300 chilogrammi di hashish per un giro di affari di circa 400mila euro.
GLI ARRESTI. In carcere sono finiti: Francesco Sinesi, 28 anni, Marco Lombardi, 37 anni, Svelta Slavchova Georgieva, una donna bulgara di 42 anni. Invece, ai domiciliari Francesco De Tinno, 62 anni, e Marco Brigido, 31 anni. Antonello Francavilla è fuggito alla cattura. Il blitz colpisce in particolare il clan Sinesi-Francavilla, costituente una delle batterie storiche della mafia foggiana, denominata ‘Società’.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload