“Un calcio alla normalità”, un torneo per celebrare la Giornata Mondiale della Salute Mentale
Lunedì 10 ottobre si celebra la “Giornata Mondiale della Salute Mentale”. Per l’occasione la ASL Foggia, in collaborazione con l’Anpis Puglia, organizza “Un calcio alla normalità”.
IL TORNEO. Protagonisti dell’iniziativa saranno persone con disabilità psichica provenienti dai Centri di Salute Mentale della ASL Foggia, da Cooperative sociosanitarie e Associazioni del territorio
che, insieme ad operatori, volontari e familiari, si cimenteranno in un torneo di calcio a 6,
diretto da una terna arbitrale. La manifestazione si svolgerà a Foggia, a partire dalle ore 10,00, nella struttura sportiva della “Parrocchia Santo Spirito” di via Nedo Nadi, messa a disposizione da Don Giuseppe Nardella.
IL TEMA. Al centro dell’iniziativa il tema dell’inclusione e dell’integrazione sociale delle persone fragili affette da disagio psichico: dal passaggio del pallone allo scambio di idee, emozioni, sensazioni, identità, contro lo stigma e il pregiudizio.
“Un calcio alla normalità” diventa quindi un modo per affermare che la “diversità” è
arricchimento e la “normalità” nozionismo. In campo si scenderà “tutti insieme” per tre ore di attività sportiva non competitiva, integrata con il sano divertimento e la condivisione. Oltre le impostazioni eccessivamente settoriali e in nome dell’unitarietà della persona.
UN RUOLO SOCIALE ATTIVO. La pratica sportiva come sana competizione, in cui sperimentare il sacrificio, l’impegno, l’accettazione della sconfitta, le attese, il riconoscimento delle regole e il loro rispetto, consente di incrementare l'empowerment delle persone con disagio mentale e, allo stesso tempo, di aiutare la Comunità a comprendere meglio le sfaccettature della salute mentale ecreare affinità. Un modo per consentire alle persone con disagio psichico di riappropriarsi di un ruolo sociale “attivo”, riconoscibile e riconosciuto dalla Comunità.
I PARTECIPANTI. All’iniziativa partecipano: il Dipartimento Salute Mentale ASL Foggia, il Centro Salute Mentale Foggia-Lucera-Troia, l'Associazione Tutti in Palla- Foggia, l'Associazione Tutti in Volo -Troia, il Centro Diurno Itaca (Troia), il Centro Diurno Arcobaleno (Deliceto), la Cooperativa Metropolis (Foggia) e Consorzio di Utilità Sociale (Foggia-Lucera-Cerignola-Celenza).
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.