Un nuovo Lago di Pesca Sportiva nascerà a Roseto Valfortore: acqua dalle sorgenti e turismo verde per i Monti Dauni
Grazie al finanziamento regionale assegnato nell’ambito del programma “Infrastrutturazione del Sistema Integrato degli Itinerari di Puglia”, il Comune di Roseto Valfortore realizzerà un innovativo Lago di Pesca Sportiva in località Paduli, a servizio dei percorsi naturalistici e paesaggistici che attraversano il territorio, incluso il suggestivo Sentiero Frassati.
LA GRADUATORIA. Il progetto, candidato alla Regione Puglia e finanziato al 50% con fondi regionali FUNT Parte Capitale 2023, è stato ufficialmente inserito nella graduatoria approvata e pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n.85 del 23 ottobre 2025.
IL PROGETTO. L’intervento prevede opere di grande valore ambientale e funzionale: la realizzazione di un invaso artificiale con sistemi di contenimento in terre rinforzate, piste ciclabili e pedonali, aree attrezzate per la sosta e il ristoro, zone camper con servizi annessi, illuminazione solare, punti di ricarica elettrica, spazi per la pesca sportiva e un punto informativo turistico. Il lago sarà alimentato dalle acque recuperate dalle sorgenti locali, trasformandosi non solo in un polo di attrazione per visitatori e appassionati di pesca, ma anche in un presidio di riserva idrica utile in caso di incendi o per l’approvvigionamento agricolo durante i periodi di siccità.
La nuova area, immersa nel verde e circondata da piantumazioni di specie autoctone e arbustive, sarà completamente recintata e attrezzata con panchine, portabici, fontane d’acqua potabile, cestini per i rifiuti e cartellonistica informativa. La pista ciclabile e pedonale lungo il rilevato dell’invaso offrirà una vista panoramica unica sulla vallata, arricchendo ulteriormente l’offerta turistica di Roseto Valfortore.
IL COMMENTO. “Questo progetto rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di valorizzazione sostenibile del nostro territorio – dichiara il sindaco Lucilla Parisi –. Il nuovo Lago di Pesca Sportiva sarà un luogo di incontro, relax e sport, ma anche una riserva d’acqua preziosa per la comunità, in grado di fornire supporto in caso di emergenze ambientali e idriche. L’obiettivo che il Comune di Roseto Valfortore persegue è, da sempre, quello della sostenibilità ambientale: il lago nascerà infatti dal recupero e dalla valorizzazione delle acque delle nostre sorgenti, che serviranno non solo al riempimento e al corretto funzionamento della struttura, ma anche come presidio idrico a disposizione per contrastare incendi, sostenere gli agricoltori nei periodi di carenza e garantire risorse alla zootecnia locale. È un’opera che unisce turismo, ecologia e sicurezza, in piena coerenza con la nostra visione di sviluppo dei Monti Dauni”. Il cantiere prenderà avvio nei prossimi mesi.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.