Un murale al Mercato del Cep: arte e legalità con So'Bellicos e Vito Moreno
Il primo è stato l'Ecomurale di tappi firmato da Oscar Olivares. Poi, in via Gramsci, il "Murart" della legalità. Ora, è in cantiere quello con i mattoncini Lego. Il rapporto tra i murales e So'Bellicos è così stretto che neppure il tempo di idearne uno che l'associazione già ne realizza un altro. Sono partiti stamattina (12 maggio), infatti, i lavori del murale che sorgerà al mercato del Cep.
IL PROGETTO. Nel primo giorno di lavoro, gli instancabili Andrea Castriotta, Claudio Stefanelli e Piero Buonassisi hanno ricevuto anche la visita dell'assessore alla Legalità Giulio De Santis, dato che l'opera rientra all'interno del progetto "100 giorni per la legalità e la lotta alle mafie". Il murale - incentrato proprio sul valore della legalità e che riprodurrà Giovanni Falcone e Paolo Borsellino - sarà curato da Vito Moreno, già autore del bozzetto grafico dell'opera (poi realizzata da Olivares) alla scuola Zingarelli.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.