Stampa questa pagina

Un sorriso per la ricerca. Al ConarTeatro c'è “TeatroTelethon”

Venerdì la commedia “S.R.L” dei Tr’Attori

Ultime battute per TeatroTelethon, la kermesse teatrale organizzata da Teatro.Org ̶ primo web magazine sul mondo del teatro in Italia ̶ e il Coordinamento provinciale Telethon di Foggia.  Venerdì 14 dicembre, alle 21.00, torna in scena - la Compagnia Teatrale Tr’Attori, con la commedia in due atti “S.R.L. - Situazioni a Responsabilità Limitata” sul palco del Conart Teatro di via Tressanti, 13 a Villaggio Artigiani.
LO SPETTACOLO. Una commedia brillante, una nuova produzione targata ConarTeatro per la regia della foggiana Tiziana Massimo che ne ha curato anche il testo (aiuto regia Stefano Corsi). Quattro attori in scena (Annamaria Casamassima, Adriano Fiore, Cinzia Di Gioia e Michele Cristinziano) vestiranno rispettivamente i panni di Melania e Ottavio e Letizia e Renato, due coppie – la prima di fidanzati, l’altra sposata – che si credono felici e appagati, salvo poi scoprire la profonda insoddisfazione che sottende i reciproci rapporti. A squarciare il velo dell’apparenza sarà una cena tra amici, durante la quale si avvierà un processo di smascheramento inarrestabile: una girandola di malintesi e tradimenti che porteranno le due coppie a confrontarsi con una classica “situazione a responsabilità limitata”. I quattro personaggi, fra un desiderio che si affievolisce ed una passione che si riaccende, faranno ammenda in cerca di assoluzione, “confessandosi” sia reciprocamente che con il pubblico.
DOPPIETTA FINALE. Chiusura in grande stile con due appuntamenti sabato 15 dicembre: “Ne eje ancore nate e se chiame dunate”, commedia in vernacolo foggiano che si terrà alle ore 20.30 al Teatro Sant’Anna di via Sant’Antonio, 28 a Foggia (info e prenotazioni: 339.7074398); “The Problem” al Teatro Comunale “Luigi Rossi” di Torremaggiore, una commedia americana di A.R. Gurney Jr, tradotta, diretta e interpretata da Saba Salvemini e Annika Strøhm di Areté Ensemble (info e prenotazioni: 328.2325244 ̶ 347.5667173). Il costo del biglietto è di 10 euro per le rappresentazioni “S.R.L. Situazioni a Responsabilità Limitata” e “Ne eje ancore nate e se chiame dunate”, mentre è di 5 euro per “The Problem”.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload