Stampa questa pagina

Torna “Una barca di desideri”, in mare sul Gargano tra solidarietà e antimafia

“Una barca di desideri”. Torna la gita in mare nella zona costiera Garganica che va oltre la semplice avventura naturalistica ed escursionistica, perché diventa un’occasione concreta per favorire l’inclusione sociale di persone affette da problematiche psicosociali e/o psichiatriche. Come gli ospiti della Casa per la vita Brecciolosa di San Marco la Catola, la struttura residenziale socio-sanitaria gestita dalla cooperativa sociale Sicura srl, che promuove la quinta edizione dell’iniziativa in collaborazione con la Lega Navale Italiana Sezione Ischitella, Lega Navale Italiana Sezione Rodi Garganico, Uria Pro Loco di Ischitella e Rotary Club Foggia Capitanata Distretto 2120 con il patrocinio dei Comuni di Ischitella, San Marco la Catola e Rodi Garganico e dell’ASL di Foggia Puglia Salute.

L'APPUNTAMENTO. “Una barca di desideri” si svolgerà domenica 7 settembre 2025 con partenza alle ore 10.00 dal Porto di Rodi Garganico. L’edizione di quest’anno è accompagnata da una novità importante, che evidenzia con maggior forza il messaggio sociale che l’iniziativa vuole offrire. Gli ospiti, infatti, salperanno a bordo di “Helena”, una splendida barca a vela Bavaria 46 confiscata alla criminalità organizzata e affidata dallo Stato alla Lega Navale Italiana. L’imbarcazione è stata dedicata alla memoria della piccola Stella Costa, vittima innocente di mafia, uccisa la sera del 18 giugno 2002 a San Severo da un proiettile vagante esploso durante un agguato mafioso tra clan rivali. Un simbolo concreto di riscatto legalità, oggi al servizio di progetti culturali, sportivi, ambientali e sociali, grazie all’impegno della sezione Rodi Garganico – Isole Tremiti. «Il progetto mira a coinvolgere attivamente gli ospiti di Casa per la Vita Brecciolosa in un'avventura nautica al fine di favorirne l’inclusione sociale, potenziandone l’autonomia e la partecipazione alla vita della comunità locale, creando al contempo una maggiore consapevolezza e comprensione dei valori fondamentali della legalità, promuovendo il rispetto delle leggi e delle regole» spiegano gli organizzatori, che anche attraverso questo tipo di attività mirano a valorizzare le diversità e contrastare lo stigma della salute mentale e la marginalità sociale.

LA STRUTTURA. Casa per la Vita “Brecciolosa” è una struttura che accoglie, in via temporanea o permanente, persone con problematiche psico-sociali e psichiatriche uscite dal circuito psichiatrico riabilitativo-residenziale, prive di validi riferimenti familiari o che necessitano di sostegno nel mantenimento del livello di autonomia e nel percorso di inserimento o reinserimento socio-lavorativo. L’escursione marina, resa possibile dai soci delle Leghe Navali di Ischitella e Rodi Garganico che mettono a disposizione le loro barche che permetteranno ai partecipanti di ammirare da vicino le bellezze del territorio garganico costiero, si inserisce nel percorso di attività sociali e culturali che contraddistinguono i processi di inclusione degli ospiti.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload