Il programma della Festa organizzata dal Forum delle Associazioni Familiari
Entra nel vivo nel fine settimana la Festa Provinciale della Famiglia organizzata dal Forum delle Associazioni Familiari. Di seguito il programma.
VENERDI’ 23. Alle ore 19, a piazza Giordano, ci sarà una tavola rotonda moderata da Giovanna Greco dal titolo “per una città a misura di famiglia” a cui interverranno il Sindaco di Foggia Franco Landella, l’Assessora alla Cultura Anna Paola Giuliani, l’assessora alle Politiche Sociali Erminia Roberto, la Presidente Regionale del Forum delle Associazioni Familiari Lodovica Carli, la dott.ssa Carmen Tessitore già vice sindaco di Lecce, presidente del progetto Itaca e vice presidente del Forum Regionale delle Famiglie. Subito l’Associazione Il Cuore Onlus animerà con i giochi di un tempo e con balli orientali a cura di un gruppo di bimbe della scuola di ballo “Polvere di Stelle”;
SABATO 24. Alle ore 11,00 il Forum delle Famiglie con la sua Presidente Regionale, incontra associazioni e famiglie presso la sala cinema di Gesù e Maria in piazza Giordano per parlare dell’importanza della Rete di associazioni e di famiglie per costruire insieme “una città a misura di famiglia”; dal pomeriggio dalle 17,30 e fino a sera tardi, ci saranno una serie di momenti e di attività: giochi, gonfiabili, laboratori vari (con la presenza di varie associazioni), l’orecchietta party dalle 20,00, danze di ogni nazionalità, ecc… Alle 18,00 presso la sala cinema di Gesù e Maria, il dott. Mimmo Armiento (psicologo e psicoterapeuta) incontrerà le famiglie per parlare del rapporto tra genitori e figli, partendo dal rapporto di coppia; in serata, dalle ore 20,15 ci sarà una serata musicale, con vari giovani emergenti di Foggia e Provincia, presentata dalla giornalista Francesca Lombardi.
DOMENICA 25. Alle ore 17,30, sempre in piazza Giordano, ci sarà l’animazione per i bambini e alle ore 20,00 una Liturgia Eucaristica per le famiglie presieduta da S.E. Mons. Vincenzo Pelvi Arcivescovo della Diocesi Foggia-Bovino ed animata dalle stesse famiglie.
L'IMPEGNO PROSEGUE. Il Forum delle Associazioni Familiari della Provincia di Foggia, incontrerà tutti coloro che vorranno continuare questo percorso per la costruzione di “Una città a misura di famiglia” il giorno 23 Ottobre 2016 presso la Sala Cinema di Gesù e Maria in piazza Giordano.
I PARTNER. Gli organizzatori ringraziano, oltre che il Comune di Foggia e gli Assessorati alla Cultura e alle Politiche Sociali, la Diocesi Foggia-Bovino, alle associazioni aderenti al Forum, le associazioni che hanno collaborato all’organizzazione, la Masseria Salecchia, Esportiamo Foggia, Doemi, Futuragri, Bimbostore, PrinteK 2.0, Salati Preziosi.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.