Una mostra alla Fondazione Banca del Monte per ricordare Luigi Pinto
Il foggiano morì nella strage di Piazza della Loggia
Alcune immagini della mostra fotografica allestita nella Sala ‘Rosa del Vento’ della Federazione Banca Del Monte di Foggia per ricordare Luigi Pinto. All'interno della mostra oltre alle foto di Gianfranco Gesmundo che ritraggono i funerali del giovane foggiano e le foto di archivio di Gianfranco Piemontese, curatore e allestitore della medesima, era possibile visionare un film-documentario sulla Strage di Piazza della Loggia di Brescia.
LUIGI PINTO. Luigi Pinto era un insegnante foggiano iscritto alla CGIL che morì il 28 maggio del 1974 a Brescia nella strage di Piazza della Loggia. A Foggia è ricordato anche con una via dove l’anno scorso è stato realizzato anche un monumento in sua memoria e delle vittime di Brescia del 1974. Una colonna spezzata proprio come quella di piazza Loggia dove trovò la morte.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.