Unieuro Foggia chiude, il saluto amaro dello staff: "Finisce dopo 14 anni, ce l'abbiamo messa davvero tutta"
Un breve annuncio sui social e un foglio lasciato sulla vetrata all’ingresso. Unieuro, come già annunciato a dicembre, chiude e lascia Foggia. (Leggi: Unieuro, rischiano il posto 20 dipendenti)
LA CHIUSURA. Nella sede ospitata nell’ex mercato Ginnetto, in pieno centro, non è più possibile effettuare ulteriori acquisti. Il punto vendita rimarrà aperto sino al 23 febbraio solo per ritiro merce per clienti che hanno già effettuato i propri acquisti nei giorni precedenti.
IL COMMIATO. E sui social lo staff ha voluto salutare i propri clienti. “Dopo ben 14 anni sarà l’ultimo giorno di apertura al pubblico. Lo staff Unieuro – si legge sulla pagina facebook del punto vendita gestita da dipendenti – approfitta dell’occasione per ringraziare chi ha creduto in noi che, credeteci, ce l’abbiamo messa davvero tutta. Buona vita a tutti”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.